Gelato alla pesca e rosmarino

Il gelato alla pesca e rosmarino è un dessert fresco e profumato che unisce la dolcezza della frutta alla nota erbacea del rosmarino. Perfetto per l’estate e ideale da gustare come fine pasto o come spuntino rinfrescante. Ecco come prepararlo a casa!
Gelato alla pesca e rosmarino: il procedimento
- In una pentola, unire le pesche tagliate a pezzetti, lo zucchero e il succo di limone. Aggiungere i rametti di rosmarino.
- Cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché le pesche saranno morbide e lo sciroppo si sarà addensato leggermente. Rimuovere i rametti di rosmarino.
- Frullare le pesche con uno sbattitore ad immersione fino a ottenere una purea liscia.
- In una ciotola, mescolare il latte e la panna da montare. Aggiungere la purea di pesche e mescolare delicatamente.
- Versare il composto ottenuto nella gelatiera e farla andare per circa 30-40 minuti, seguendo le istruzioni del produttore.
- Trasferire il gelato alla pesca e rosmarino in un contenitore ermetico e metterlo in freezer per almeno 4 ore prima di servire.
Consigli
- Per un tocco in più, potete aggiungere delle foglioline di rosmarino fresco tritate finemente nella miscela prima di metterla in gelatiera.
- Se gradite una consistenza più cremosa, potete aggiungere un cucchiaio di mascarpone al composto prima di metterlo in gelatiera.
Con questa ricetta, potrete deliziare il palato dei vostri ospiti con un gelato alla pesca e rosmarino fatto in casa, che si distinguerà per la sua freschezza e originalità. Buon appetito!