Crostata fresca di albicocche e lavanda

Crostata fresca di albicocche e lavanda

Le albicocche sono un frutto delizioso e ricco di benefici per la salute, tra cui l’apporto di antiossidanti, vitamine e fibre. In combinazione con il profumo della lavanda, creano una crostata fresca e sfiziosa, perfetta per l’estate.

Albicocche: proprietà e controindicazioni

Crostata fresca di albicocche e lavanda: il procedimento

  1. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero e aggiungi il burro tagliato a pezzetti.
  2. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sbriciolato, poi aggiungi l’uovo e amalgama bene.
  3. Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  4. Stendi l’impasto con un mattarello e rivesti una teglia da crostata precedentemente imburrata.
  5. Distribuisci le albicocche tagliate a spicchi e cospargi con la lavanda essiccata.
  6. Inforna a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la crosta è dorata.
  7. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli

  • Utilizza albicocche mature ma non troppo molli per una crostata più consistente.
  • Puoi arricchire la crostata con una spolverata di mandorle a lamelle prima della cottura.
  • Servi la crostata fresca accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di bontà.

Questa crostata fresca di albicocche e lavanda è l’ideale per concludere un pasto estivo in modo dolce e profumato. Buon appetito!