Panna cotta ai fiori di sambuco

La panna cotta ai fiori di sambuco è un dolce delicato e profumato, perfetto per chi ama i sapori freschi e floreali. La combinazione della cremosità della panna con il gusto sottile dei fiori di sambuco rende questa ricetta un’esperienza culinaria unica e raffinata. Ecco come prepararla a casa.

Panna cotta ai fiori di sambuco

Panna cotta ai fiori di sambuco : il procedimento

  1. In una pentola, versate la panna fresca e aggiungete lo zucchero. Mescolate bene per far sciogliere lo zucchero a fuoco basso.
  2. Aggiungete i fiori di sambuco (assicuratevi di averli sciacquati per rimuovere eventuali impurità) e mescolate delicatamente.
  3. Aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
  4. Aggiungete la bacca di vaniglia aperta a metà e le scorzette di limone grattuggiate per aromatizzare la panna cotta.
  5. Mescolate bene tutti gli ingredienti e portate a ebollizione mescolando continuamente per evitare che si attacchi sul fondo della pentola.
  6. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassate il fuoco e fate cuocere per circa 5 minuti, stirando di tanto in tanto.
  7. Versate il composto ottenuto in stampi monoporzione e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  8. Trasferite gli stampi in frigorifero e lasciate riposare per almeno 4 ore o fino a quando la panna cotta non è ben rappresa.
  9. Una volta pronta, sformate le panna cotta ai fiori di sambuco sui piatti da dessert e decorate con frutti di bosco freschi.

Consigli

  • Si consiglia di filtrare la panna cotta prima di versarla negli stampi per rimuovere i fiori di sambuco.
  • Potete personalizzare la ricetta aggiungendo altri aromi come cannella o zenzero.
  • Utilizzate fiori di sambuco freschi se possibile per ottenere un aroma più intenso.
     

Questa panna cotta è un dessert elegante e raffinato, perfetto per concludere una cena speciale o per deliziare i vostri ospiti con un tocco di originalità e freschezza. Buon appetito!