Spaghetti alla chitarra con broccoli, pancetta, pomodori secchi e mandorle
Gli spaghetti alla chitarra con broccoli, pancetta, pomodori secchi e mandorle sono un piatto gustoso e ricco di sapori, perfetto per un pranzo o una cena speciale. La combinazione di ingredienti freschi e croccanti rende questa ricetta un’esplosione di gusto in ogni boccone.
Spaghetti alla chitarra con broccoli, pancetta, pomodori secchi e mandorle: il procedimento
- In una pentola capiente porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a raggiungere la cottura al dente.
- Nel frattempo, pulisci i broccoli e tagliali a cimette. Cuocili a vapore fino a renderli teneri ma croccanti.
- In una padella capiente, rosola la pancetta finché diventa croccante. Aggiungi i pomodori secchi tagliati a pezzetti e le mandorle a lamelle. Aggiusta di sale, pepe e, se desideri, un pizzico di peperoncino.
- Scolare gli spaghetti e saltali in padella con il condimento preparato, aggiungendo anche i broccoli cotti a vapore.
- Servi gli spaghetti alla chitarra con una spolverata di formaggio grattugiato e mandorle a lamelle tostate per guarnire.
Consigli
- Se preferisci un tocco di freschezza, aggiungi alla fine una spruzzata di succo di limone appena spremuto.
- Puoi sostituire la pancetta con della guanciale per un sapore più intenso e tradizionale.
- Per rendere il piatto ancora più cremoso, puoi aggiungere una spolverata di pecorino romano grattugiato alla fine.

