Zuppa di funghi porcini e patate

Questa zuppa cremosa e profumata è l’ideale per riscaldarsi durante le fredde giornate invernali. La combinazione di funghi porcini e patate crea un piatto ricco e avvolgente, perfetto da gustare in famiglia o con gli amici.

Ravioli ai porcini e brie

Procedimento

  1. Pulire accuratamente i funghi porcini eliminando eventuali residui di terra con un panno umido. Tagliarli a fette sottili.
  2. Pelare le patate e tagliarle a cubetti.
  3. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio in olio extra vergine d’oliva.
  4. Aggiungere i funghi porcini e le patate, lasciando insaporire per alcuni minuti.
  5. Aggiungere il brodo vegetale e portare a ebollizione. Ridurre poi il fuoco e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, o finché le patate non saranno morbide.
  6. Aggiungere la panna da cucina, mescolare bene e cuocere per qualche altro minuto.
  7. Regolare di sale e pepe a piacere. Aggiungere il prezzemolo fresco tritato all’ultimo momento per un tocco di freschezza.
  8. Servire la zuppa di funghi porcini e patate calda, magari accompagnata da crostini di pane tostato.

Consigli

  • Per una zuppa ancora più cremosa, è possibile frullare una parte degli ingredienti prima di aggiungere la panna.
  • Se i funghi porcini freschi non sono disponibili, è possibile utilizzare anche funghi porcini secchi reidratati.
  • Aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante alla zuppa.
  • Servire la zuppa con una spolverata di formaggio grattugiato per un sapore extra.