Frittelle di carciofi: la ricetta deliziosa

Le frittelle di carciofi sono un classico della cucina italiana, un antipasto sfizioso e leggero che conquista tutti al primo assaggio.

Frittelle di carciofi: la ricetta deliziosa

Le frittelle di carciofi sono un antipasto delizioso e croccante, perfetto per arricchire qualsiasi pasto. Facili da preparare, queste frittelle sono un’ottima opzione per un aperitivo tra amici o come contorno speciale. Ecco la ricetta per realizzarle.

Tortino di carciofi con besciamella

Procedimento

  1. Per cominciare, preparate i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure fino a raggiungere il cuore tenero. Tagliate via la parte superiore e il gambo, quindi affettate i carciofi a fette sottili. Se necessario, mettete le fette a bagno in acqua fredda con succo di limone per evitare l’ossidazione.
  2. In una ciotola, mescolate la farina con l’acqua gassata fredda fino a ottenere una pastella liscia. Aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato, mescolando bene.
  3. Scaldare abbondante olio extravergine d’oliva in una padella capiente.
  4. Immergete le fette di carciofo nella pastella, assicurandovi che siano ben ricoperte.
  5. Una volta che l’olio è ben caldo, friggete le frittelle di carciofi fino a quando saranno dorate e croccanti su entrambi i lati.
  6. Scolate le frittelle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  7. Servite le frittelle di carciofi calde, magari con una spolverata di sale e una spruzzata di limone.

Consigli:

  • Utilizzate carciofi freschi e di stagione per ottenere il miglior sapore.
  • La farina di riso può essere una buona alternativa se volete rendere le frittelle senza glutine.
  • Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di immergere le frittelle, in modo da renderle croccanti e non troppo unte.

Queste frittelle di carciofi sono un’aggiunta deliziosa a qualsiasi menu e sono sicure di conquistare il palato di chiunque le assaggi. Buon appetito!