Pan de mej: la ricetta del dolce lombardo
Il Pan de Mej è un dolce che incarna pienamente il calore e i sapori dell’autunno, diventando un’ottima scelta per celebrare la festa di Ognissanti.
        Il “Pan de Mej” è un dolce tipico della tradizione lombarda, particolarmente diffuso durante le festività natalizie. La sua consistenza morbida e il suo sapore delicato lo rendono un dessert apprezzato da grandi e piccini. Ecco la ricetta per preparare questo squisito dolce lombardo.
Procedimento
- In una ciotola capiente, setacciare la farina e il lievito, poi aggiungere lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, i tuorli d’uovo, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia.
 - Mescolare gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sbriciolato.
 - Aggiungere il latte poco per volta e lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta.
 - Trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e lavorarlo brevemente per formare una palla.
 - Stendere l’impasto con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1-2 cm.
 - Con un coppapasta o con un coltello, ritagliare delle forme tonde o a piacere e disporle su una teglia rivestita con carta forno.
 - Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando i dolci risultano dorati e ben gonfi.
 - Una volta cotti, lasciar raffreddare i dolci e spolverizzarli generosamente con dello zucchero a velo.
 
Consigli
- Potete arricchire il Pan de Mej aggiungendo frutta secca tritata (come noci o mandorle) all’impasto per un tocco croccante.
 - Per un aroma ancora più intenso, potete sostituire l’estratto di vaniglia con la scorza di un baccello di vaniglia.
 - Conservate il Pan de Mej in un contenitore ermetico per mantenerne la morbidezza e la freschezza più a lungo.
 - Servite il dolce lombardo accompagnato da una tazza di tè o caffè per un momento di dolce relax.
 
Seguendo questa ricetta, potrete deliziare il palato di amici e familiari con il Pan de Mej, un dolce che racchiude tutto il sapore e la tradizione della Lombardia. Buon appetito!

