Pasta sfoglia con mele senza marmellata
La pasta sfoglia con mele senza marmellata è un dessert semplice ma irresistibilmente delizioso perfetto per una merenda autunnale

La pasta sfoglia è un incredibile elemento culinario che permette di creare piatti dolci e salati sfiziosi e versatili. Oggi vi propongo una deliziosa ricetta che unisce la croccantezza della pasta sfoglia alla dolcezza delle mele, senza l’aggiunta di marmellata. Questo dessert è perfetto da gustare come fine pasto o come merenda, e sicuramente conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.

Procedimento per la pasta sfoglia con mele senza marmellata
- Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia con carta da forno.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottili. Mettetele in una ciotola e irroratele con succo di limone per evitare che si ossidino.
- Stendete la pasta sfoglia sulla teglia precedentemente preparata.
- Distribuite le fette di mela sulla superficie della sfoglia in modo uniforme, lasciando un bordo libero di circa 2-3 cm.
- Spolverate le mele con zucchero di canna e cannella a seconda del vostro gusto. Aggiungete dei piccoli pezzetti di burro sopra le mele per renderle più saporite.
- Richiudete i bordi della pasta sfoglia sul ripieno di mele, formando una sorta di cornicione.
- Infornate la vostra pasta sfoglia con mele senza marmellata e lasciate cuocere per circa 25-30 minuti, o fino a quando la sfoglia risulterà dorata e croccante.
- Estraete la teglia dal forno e lasciate raffreddare leggermente prima di tagliare la vostra pasta sfoglia in porzioni.
Questa pasta sfoglia con mele senza marmellata è un dessert semplice ma irresistibilmente delizioso. La dolcezza e la consistenza morbida delle mele si sposano perfettamente con la croccantezza della sfoglia, creando un contrasto di sapori e consistenze che renderà questo dolce uno dei vostri preferiti. Provatelo e lasciatevi conquistare dalla bontà di questa ricetta!