Flan di zucchine e ricotta
Prepara i flan di zucchine e ricotta e stupisci i tuoi ospiti con un piatto gustoso dal sapore delicato e soprattutto scenografico

Se stai cercando di fare colpo sui tuoi invitati con un piatto gustoso dal sapore delicato, continua con la lettura di questo articolo dove ti verrà spiegato come preparare il flan di zucchine e ricotta. Il flan non è altro che uno sformato che si caratterizza per la consistenza spumosa e morbida e potrai scegliere di servire il piatto come contorno oppure antipasto. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione del flan di zucchine e ricotta.
Flan di zucchine e ricotta: preparazione
- Per prima cosa lava e asciuga bene le zucchine, rimuovi le estremità e tagliale a dadini. Metti un goccio d’olio nella padella e, quando questo diventa caldo, aggiungi le zucchine tagliate insieme a un pizzico di sale e pepe. Lascia cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa.
- Nella ciotola inserisci le zucchine cotte che hai lasciato intiepidire, la ricotta, le uova e il formaggio aromatizzando il tutto con la noce moscata. Usa il frullatore a immersione per ottenere una crema densa.
- Accendi il forno a 180° mentre spennelli i pirottini con burro fuso prima di aggiungere il pane grattugiato. Sistema la crema di zucchine e ricotta nei pirottini e metti da parte.
- Prepara la teglia per il bagnomaria con dell’acqua e sistema dentro i pirottini di alluminio. Inforna per trenta minuti.
- Per rendere il flan di zucchine e ricotta ancora più gustoso, prepara la salsa di accompagnamento facendo sciogliere in un pentolino la maizena con il latte. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi un po’ di noce moscata. Continua a mescolare fino a che la salsa non si sarà addensata e insaporisci il tutto con il formaggio grattugiato.
- Quando i flan saranno cotti, sfornali e toglili dai pirottini, sistemali in un vassoio da portata con la salsa di accompagnamento.