Uovo in camicia: ricetta e guida per cucinarlo

Un metodo facile per riuscire a preparare un uovo in camicia perfetto, da servire per un brunch in casa o come secondo.

Uovo in camicia: ricetta e guida per cucinarlo

Che sia servito a colazione, in occasione di un brunch o come secondo, l’uovo in camicia riesce sempre ad accontentare tutti i palati. La preparazione consiste nel far scivolare l’uovo sgusciato nell’acqua poco prima della bollitura. Alcune persone pensano che si tratti di una ricetta complessa nella quale non provare nemmeno a cimentarsi. Tuttavia basta un po’ di manualità per preparare delle uova in camicia perfette. Ecco il metodo tradizionale spiegato passo passo per cucinare l’uovo in camicia, una pietanza semplice ma molto scenografica e di effetto da servire su fette di pane abbrustolito.

uovo in camicia

Preparazione dell’uovo in camicia

  1. Cominciare col preparare i crostini d’accompagnamento: disporre le fette di pane casereccio su una piastra in ghisa ben calda e lasciarle dorare da entrambi i lati.
  2. Fatto ciò, in un tegame capiente mettere a scaldare abbondante acqua lasciando qualche centimetro dal bordo. Aggiungere l’aceto di vino bianco per creare un ambiente acido e un po’ di sale grosso.
  3. Non appena l’acqua inizierà a bollire leggermente, abbassare il fuoco e iniziare a mescolare con una frusta per creare un vortice.
  4. Nel frattempo, rompere in una piccola ciotola un solo uovo per volta.
  5. Quando il vortice sarà in grado di proseguire il movimento da solo, immergervi l’uovo al centro e farlo cuocere per non più di due minuti, senza perdere mai di vista la padella ma senza toccarlo durante la cottura.
  6. Trascorso questo tempo, l’albume avrà avvolto il tuorlo. Togliere dunque l’uovo in camicia dall’acqua con una schiumarola e ripetere i passaggi appena descritti per le rimanenti uova.
  7. Adagiare ciascun uovo su una fetta di pane abbrustolito, cospargere con un pizzico di pepe e portare subito la preparazione in tavola, in modo da gustarla ben calda.