Rosti di patate al forno
I rosti di patate al forno son perfetti da preparare tutto l’anno e si possono personalizzare in tantissimi modi in base alla stagione
Per far felice tutta la famiglia i rosti di patate al forno sono la soluzione perfetta, una ricetta che piace sia ai grandi che ai piccoli, perfetta per un aperitivo alla moda e goloso. Inoltre, facendoli molto piccoli si realizza un finger food croccante e ricco di gusto che andrà a ruba. I rosti di patate sono una creazione che arriva direttamente dalla Svizzera, da gustare preferibilmente accompagnati da una bella fonduta, magari ancora caldissimi. Inoltre, sono tantissime le personalizzazioni che si possono fare della ricetta, un po’ come qualsiasi piatto svuota frigo. Chi lo desidera infatti può tranquillamente aggiungere salumi, altre verdure come le zucchine o tutto quello che si ha in casa.

Preparazione dei rosti di patate al forno
Per fare i rosti di patate bastano davvero pochi minuti, è una ricetta semplice e veloce ma il cui risultato è unico.
- Per prima cosa quindi pulite e pelate le patate, grattugiatele con una grattugia a fori piccoli, simili a dei fiammiferi. Più saranno sottili più saranno ridotti i tempi di cottura.
- A questo punto, quando tutte le patate saranno tagliate, immergetele per dieci minuti così a fargli perdere tutto l’amido. Scolatele e fate asciugare con dei tovaglioli, strizzandoli precedentemente con le mani.
- Mettete le patate all’interno di una ciotola e realizzate il composto per i rosti. Si aggiungono le uova sbattute, la fontina, aglio e tutte le spezie, un po’ come per il composto delle polpette.
- Prendete una teglia foderata di carta da forno e realizzate delle polpettine, la grandezza dipende dai propri gusti, più piccoli per dei finger food o antipasti più grandi, se vengono utilizzati come secondo piatto.
- Infornate a 200 gradi per 30 minuti, più rimarranno in forno più diventeranno croccanti all’esterno.
Curiosità sulla ricetta
I rosti di patate originali devono essere più scuri all’esterno e chiari verso l’interno in quanto il cuore dovrebbe essere filante grazie alla presenza di una buona quantità di fontina. Per renderli più golosi si possono aggiungere dei salumi affettati molto sottili oppure anche del parmigiano. Chi realizza la ricetta, tende ad accompagnarli con varie salse, maionese, salsa bbq o anche una fonduta leggera realizzata con una buona parte di latte e fontina. I rosti di patate, sono perfetti non solo per l’estate ma anche per l’inverno, ricchi di sapore sono una ricetta salva-cena eccezionale.
