Latte di mandorla fatto in casa: la ricetta

Fare il latte di mandorla in casa è piuttosto facile, e ti permette di poterlo aromatizzare secondo i tuoi gusti

Latte di mandorla fatto in casa: la ricetta

Il latte di mandorla è una bevanda fresca e per questo gradita soprattutto in estate, inoltre è una gustosa alternativa al latte tradizionale, è perfetto sia per vegetariani e vegani, sia per coloro che sono intolleranti al lattosio o devono evitare i grassi di origine animale. Ciò che molti non sanno è che può essere preparato anche in casa e farlo è davvero molto semplice.

Il latte di mandorla è molto versatile, infatti può essere bevuto, oppure può essere utilizzato per preparare dei dolci, ad esempio una deliziosa panna cotta alle mandorle, può essere usato nei gelati come sostituto del latte o per realizzare il golden milk, una bevanda gustosa ma soprattutto ricca di importanti nutrienti grazie alla presenza della curcuma.

Latte di mandorla fatto in casa: la ricetta

Come fare in casa il latte di mandorla

  1. Le fasi della preparazione del latte di mandorla sono davvero molto semplici, infatti il segreto è lasciare in ammollo tutta la notte le mandorle in mezzo litro di acqua. Terminato questo periodo le mandorle con il liquido devono essere messe in un frullatore/mixer, aggiungendo anche l’altro mezzo litro di acqua. Le mandorle ammollate sono molto morbide quindi vengono flullate bene. Infine, si aggiunge il miele e si aziona il mixer.
  2. Il composto è pronto quando ci si accorge che le mandorle sono diventate una vera e propria poltiglia. A questo punto il composto deve essere filtrato, naturalmente il sapore sarà più deciso e gradevole se le mandorle sono state sminuzzate bene e sono diventate poltiglia. Per filtrare il latte di mandorla si deve usare un colino a maglia molto stretta e si deve usare un cucchiaio per smuovere il liquido nel colino in modo che venga filtrato bene.

Varianti

A questo punto il latte di mandorla è pronto se si vuole un prodotto più aromatico, nel momento dell’ammollo si può aggiungere un baccello di vaniglia oppure di può utilizzare il miele millefiori per sostituire quello di acacia. Il latte di mandorla può essere conservato in frigo in una bottiglia con chiusura ermetica per 4 giorni.