Macaron alle nocciole
I macaron alle nocciole non son certo tra i dolci più facili da realizzare, ma con un po’ di pazienza ne sfornerete di perfetti

I macarons sono tra i dolci più buoni e amati del periodo, particolarmente apprezzati dalle influencer che non smettono mai di pubblicarli sui social. Il problema però è la realizzazione in quanto nonostante siano realizzati con pochi ingredienti, spesso non riescono bene. In genere, i macarons si preparano con la farina di mandorle, proprio quest’ultima regala al dolce il loro gusto delicato e speciale, la versione con la farina di nocciole regala agli amanti delle particolarità sensazioni uniche. Cambia infatti il sapore in maniera rivoluzionaria ma resta invariato il procedimento. Il dolce infatti si potrà realizzare indifferentemente sia a mano che con il bimby o qualsiasi altra planetaria. La preparazione è semplice e veloce, basta infatti mescolare il tutto nei tempi indicati e procedere poi alla realizzazione delle forme sulla placca. Vediamo la ricetta per i macaron alle nocciole.
Preparazione dei macaron con il robot
Coloro che utilizzano il robot da cucina come il bimby avranno una preparazione semplice e veloce.
- In primis bisogna triturare lo zucchero, poi aggiungere all’interno del boccale le nocciole e triturare anche queste, se necessario, fissare la modalità turbo. Il composto deve essere molto fine e sottile perché escano bene i macarons.
- Trasferite la farina all’interno di una ciotola e procedete montando gli albumi a velocità 3 per cinque minuti, poco prima della fine aggiungere il cacao amaro.
- A questo punto, si possono mescolare all’interno della ciotola gli albumi montati a neve con la farina, amalgamando bene il composto dall’alto verso il basso.
- Quando il tutto sarà ben omogeneo, trasferirlo all’interno di una sacca da pasticcere e procedere alla realizzazione delle forme sulla placca.
- I macaron devono riposare qualche minuto per appiattire bene e poi devono essere infornati per 15 minuti a 150 gradi.
- Prima di sfornarli, fare molta attenzione, meglio attendere che si raffreddino bene per evitare di romperli.
La farcitura dei macaron alle nocciole
Quando tutti i biscottini saranno pronti, si possono farcire, inserire la crema alle nocciole su un biscotto e poi chiudere con un secondo. La farcitura può essere personalizzata in base ai propri gusti, chi lo preferisce può ad esempio utilizzare una crema alla vaniglia o della ghiaccia reale oppure ancora una crema al cioccolato fondente. Insomma, si può creare un macaron in linea con i propri gusti.