Sanremo 2024, le canzoni e gli artisti più ascoltati nell’ultimo anno su Spotify

Festival di Sanremo 2024 Spotify (Ufficio stampa)

Festival di Sanremo 2024 Spotify (Ufficio stampa)

Il Festival di Sanremo 2024 è sempre più vicino e tra annunci ufficiali e indiscrezioni sale l’attesa per la gara tra i 30 big scelti da Amadeus. Dagli ascolti delle canzoni riservati ai soli giornalisti non è emersa una canzone predominante sulle altre, il che rende difficile capire chi potrà aggiudicarsi la vittoria. Ma per capire le preferenze del pubblico si potrebbe intanto guardare ai cantanti (che parteciperanno alla kermesse musicale) e ai brani più ascoltati su Spotify nel 2023.

Gli artisti in gara più ascoltati nel 2023

Il Festival, oggi più che mai, rappresenta i trend della scena musicale italiana, offrendo il palco alle esibizioni di molti degli artisti più ascoltati sulla piattaforma musicale dalle diverse generazioni di appassionati. Il rapper Geolier, ad esempio, che con “I p’ me, tu p’ te” racconterà la fine di un amore, è stato l’artista più ascoltato in Italia nel 2023, contribuendo alla consacrazione della scena rap napoletana. Tra i più ascoltati ci sono però anche rappresentanti di generi molto diversi, come Annalisa, Gazzelle, Rose Villain e Fred De Palma. Menzione speciale per i Ricchi E Poveri, che sono gli artisti attualmente con più ascoltatori mensili sulla piattaforma, di cui una buona parte proveniente dall’estero.

La classifica dei primi 10 cantanti

Ecco di seguito la lista completa dei 10 artisti in gara più ascoltati nel 2023 in Italia. Sul podio troviamo Geolier, Annalisa e Gazzelle. Ai piedi del podio, rispettivamente al quarto e quinto posto, ci sono Irama e Rose Villain. Sesta posizione per Mr.Rain, seguito da Ghali e Alfa. Il nono posto è occupato da Fred De Palma, al decimo invece Emma.

L’impatto di Sanremo sugli ascolti

Il Festival non è solo uno specchio culturale, ma un fenomeno sociale che si vede in tv, si commenta sui social e si ascolta su Spotify, segnando le classifiche anche per diversi mesi. È il caso, ad esempio, di “Cenere” di Lazza, seconda classificata nella scorsa edizione, e brano più ascoltato del 2023 su Spotify in Italia con oltre 117 milioni di ascolti. Il debutto di Lazza alla posizione 40 della classifica giornaliera globale di Spotify è stato anche il più alto tra le canzoni di Sanremo 2023. E hanno poi segnato l’anno appena passato anche “Supereroi” di Mr.Rain e “Tango” di Tananai, rispettivamente in nona e decima posizione tra le più ascoltate in Italia.

La lista delle 10 canzoni di Sanremo 2023 più ascoltate l’anno scorso in Italia

Per quanto riguarda le canzoni del Festival di Sanremo 2023 più ascoltate lo scorso anno in Italia la classifica vede sul podio i già citati “Cenere” di Lazza, “Tango” di Tananai e “Supereroi” di Mr Rain. Quarto classifico il vincitore Marco Mengoni con “Due vite”, al quinto “Il bene nel male” di Madame, al sesto “Due” di Elodie, al settimo “Made in Italy” di Rosa Chemical, all’ottavo “Duemilaminuti” di Mara Sattei. Chiudono “Alba” di Ultimo e “L’addio” di Coma cose.

(Foto copertina: credit Ufficio stampa)