Ravioli ai porcini e brie

I ravioli con porcini e brie sono un primo piatto saporito e raffinato che si prepara in pochi minuti, perfetto per un pranzo domenicale

Ravioli ai porcini e brie

Per rendere appetitoso il pasto della domenica, possono essere realizzati dei primi piatti succulenti come, per esempio, i ravioli ai porcini e brie. Questo primo piatto, grazie alla presenza di ravioli dal sapore delicato e al condimento dal gusto deciso, riuscirà a stuzzicare anche i palati più raffinati. Vediamo cosa serve per la preparazione dei ravioli ai porcini e brie.

Ravioli ai porcini e brie

Preparazione

  1. Per la preparazione dei ravioli ai porcini e brie, sono sufficienti solo cinque minuti di tempo. La prima cosa da fare è quella di pulire e lavare la cipolla per poi tagliarla a strisce sottili.
  2. La cipolla va soffritta in una pentola dal fondo spesso insieme a due cucchiaio d’olio, quando è diventata dorata vanno aggiunti i funghi.
  3. Se si usano i funghi surgelati, non occorre scongelarli, se invece si utilizzano funghi freschi è necessario lavarli bene e tagliarli a pezzetti prima di metterli sul fuoco.
  4. Quando i funghi saranno cotti, aggiungere il formaggio brie mescolando con un cucchiaio fino a che non si formi una cremina densa, aggiustare di sale e pepe e spegnere il fuoco.

Come servire i ravioli ai porcini e brie

Quando il sugo è pronto, basta lessare i ravioli e predisporre un piatto da portata dove adagiare la pasta quando sarà pronta.

Condire il tutto con il sugo mescolando bene per fare in modo che tutti i ravioli si insaporiscano, sistemare un cucchiaio di sugo sopra e aggiungere una manciata di formaggio grattugiato e del pepe macinato fresco per un sapore più deciso. Per dare un aspetto gustoso al piatto, possono essere aggiunti dei pezzetti di brie a ciuffi e qualche fogliolina di prezzemolo fresco lavato e asciugato bene.

I ravioli vanno serviti caldi.