Stile provenzale: come arredare casa in modo romantico

Una casa arredata in stile provenzale (ph. Unsplash)

In questi giorni in cui sui social network impazza il coquettecore, il trend fashion che ci vuole tutte romantiche e iperfemminili, in molte stiamo riscoprendo il fascino dello stile provenzale per arredare la nostra casa e renderla ancora più accogliente, luminosa e delicata.

Questo stile di arredamento, ispirato alla regione francese della Provenza, è caratterizzato da colori pastello, tessuti naturali, mobili in legno e dettagli floreali. Ed è incredibilmente romantico. Ecco come possiamo trasformare la nostra casa in un angolo di paradiso provenzale.

Stile provenzale: quali colori?

Lo stile provenzale predilige i toni chiari e neutri, come il bianco, il beige, il grigio e il tortora. Questi colori creano un’atmosfera rilassante e armoniosa, e si abbinano bene con i mobili in legno chiaro o decapato, cioè con effetto “consumato”. Possiamo anche aggiungere tocchi di colore più vivace, come il lavanda, il rosa, il verde salvia e il giallo, che richiamano i fiori e le erbe aromatiche tipiche della Provenza.

Prediligere materiali naturali

Lo stile provenzale ama i materiali semplici e genuini, come il legno, il lino, il cotone, la ceramica e il ferro battuto. Questi materiali conferiscono calore e autenticità agli ambienti, e si prestano a creare effetti di contrasto tra il rustico e il raffinato. Ad esempio, possiamo abbinare un tavolo in legno grezzo con delle sedie imbottite in tessuto, o un divano in lino con dei cuscini in pizzo.

Stile provenzale: i mobili giusti

Questo stile si ispira ai mobili antichi e di recupero, che hanno un fascino vissuto e romantico. Possiamo optare per mobili in legno chiaro o decapato, con finiture intagliate o curve. Oppure scegliere mobili in ferro battuto, che creano un effetto più leggero e arioso. I mobili devono essere funzionali e pratici, ma anche decorativi. Ad esempio, possiamo usare una credenza o una cassettiera per riporre la biancheria, ma anche per esporre vasi di fiori o candele profumate.

Scegliere gli accessori giusti

I dettagli fanno la differenza. Gli accessori devono essere in armonia con i colori e i materiali scelti, e devono creare un’atmosfera accogliente e romantica. Alcuni esempi di accessori sono: le tende in lino o in cotone, con delle fantasie floreali o a righe; i cuscini in tessuto, con dei motivi geometrici o dei ricami. Le lampade in ceramica o in ferro battuto, con delle paralumi in tessuto o in carta; i quadri o le stampe con delle immagini di paesaggi o di fiori; i vasi di fiori freschi o secchi, come la lavanda, le rose o i girasoli. Le candele profumate, con delle fragranze delicate come la vaniglia, il miele o il limone; i cestini in vimini o in rattan, per riporre le riviste, le coperte o i giocattoli dei bambini.

Lo stile provenzale è adatto a tutti i tipi di casa, sia in città che in campagna, e si adatta a tutte le stagioni. Inoltre, non passa mai di moda.