Risotto con pere e gorgonzola
Se cerchi una ricetta piena di gusto e particolare per un pranzo, questa del risotto con pere e gorgonzola è perfetta per te

Il sapore dolce delle pere e deciso del gorgonzola danno vita ad un piatto semplice, ma allo stesso tempo ricercato, perfetto per un pranzo diverso: il risotto con pere e gorgonzola, ecco come prepararlo.
Morbido e saporito il risotto con pere e gorgonzola è il piatto perfetto per un pranzo diverso e allo stesso tempo veloce, infatti non serve molto tempo per prepararlo. Allo stesso tempo è perfetto anche quando si hanno ospiti e non si vuole servire la solita pasta asciutta. Tra i vantaggi di questa ricetta vi è il fatto che occorrono pochi ingredienti. Il consiglio è di utilizzare riso nella varietà Carnaroli o Arborio, infatti queste sono particolarmente indicate per i risotti.
Come preparare il risotto con pere e gorgonzola
- Realizzare un gustoso risotto con pere e gorgonzola è molto semplice, basta avere del brodo vegetale caldo. Dopo aver messo sul fuoco il brodo si procede con la lavorazione mettendo in pentola il burro con lo scalogno lavato e tagliato a rondelle. Quando questo è diventato biondo si inseriscono le pere tagliate a pezzettoni e si fanno rosolare per qualche minuto (per la consistenza e per il sapore le pere ideali sono la varietà Decana).
- A questo punto, in pentola si versa il riso e si continua a mescolare fino a quando inizierà ad attaccarsi alla pentola. Ora si aggiunge il vino bianco e si fa sfumare.
- A questo punto della cottura il riso è ben tostato e insaporito e inizia la vera e propria cottura aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale e continuando a girare, a metà cottura, dopo cioè circa 10 minuti, si inserisce il gorgonzola tagliato a pezzi. Si continua quindi la cottura fino a quando il riso non risulta della giusta consistenza e aggiungendo brodo vegetale quando il precedente è asciugato.
- Raggiunta la cottura ideale si può impiattare e degustare, per gustarlo al meglio si consiglia di lasciarlo leggermente intiepidire. Per rendere il piatto più attraente si può decorare con pezzetti di pera alternati a gorgonzola.
Questo piatto può essere servito con vino bianco.