L’albero di Natale Gucci non piace ai milanesi

L'albero di Natale Gucci a Milano (ph. Fotogramma)
Anche Milano ha il suo “Spelacchio”. Ma stavolta non si tratta di un abete vero, stropicciato e sfrondato dal trasporto: a prendersi le critiche è un’istallazione collocata in Galleria Vittorio Emanuele II e firmata Gucci. Le aspettative sul brand erano tante ma i milanesi sono rimasti delusi. L’albero di Natale Gucci non piace ai cittadini che, a gran voce, ne hanno scritto sui social.
L’albero di Natale realizzato da Gucci
L’albero di Natale Gucci, il cui nome evocativo è The Gift of Love (il Dono dell’Amore), è uno dei tanti che in questi giorni di festa adornano la città di Milano. Si tratta si settantotto gift box, di differenti dimensioni, l’una sull’altra, poste a formare un albero di Natale alto 8,52 metri. I colori delle scatole, chiuse dall’iconico morsetto della maison, vogliono essere un richiamo alle tonalità che caratterizzano la Galleria: bianco, dicroico e silver. La scritta Gucci fa da puntale e la si ritrova anche alla base dell’installazione. Finiture a specchio creano un effetto riflettente, amplificato da luci led bianche.
L’intento della maison del lusso è far risplendere Galleria Vittorio Emanuele II, il “salotto” della città.
Le installazioni Gucci in tutto il mondo
Quello che a Milano assume la forma di un albero di Natale, Gucci lo sta proponendo in tutto il mondo, declinato nelle città che ospitano le sue boutique. Le Gucci gift box adornano le strade di Londra, New York, Los Angeles, Tokyo, Seul, Pechino. Sui social il brand ha postato diverse immagini che testimoniano queste installazioni. Nessun riferimento, al momento, a quella di Milano, che potrebbe rivelarsi un boomerang per l’azienda.
Visualizza questo post su Instagram
Il significato dell’opera
“Con il desiderio di diffondere un messaggio di gioia e di bellezza, Gucci illumina con una speciale installazione la Galleria Vittorio Emanuele II”. L’albero, si legge nel cartello posto di fronte all’installazione, è “simbolo dell’amore in tutte le sue sfumature, diventa l’emblema di momenti di condivisione preziosi”.
Così la maison sceglie di condividere la magia delle feste con la città di Milano, occupando un posto che nel cuore dei milanesi è molto caro. Ma proprio l’approccio commerciale e l’aspetto futuristico non è piaciuto: sui social i commenti negativi travolgono l’albero di Natale Gucci.
Visualizza questo post su Instagram
L’albero che non piace ai milanesi
“L’è urend… brùt brùt brùt…”, scrive qualcuno in milanese, sotto al post del Comune di Milano che mostra l’albero di Natale Gucci. Scorrendo tra i commenti, si fa fatica a trovarne uno positivo.
“Orrendo. Freddo e totalmente fuori contesto. Un pugno in un occhio – Bello il deposito bagagli di Linate direttamente in Galleria – C’è un unico problema abbastanza rilevante. Quel coso NON è un albero di Natale – È un Inno al consumismo non mi ricorda la famiglia e il calore – La Galleria è bella anche con quel deposito bagagli rotti che avete fatto mettere – L’albero più brutto che si sia mai stato. Peccato! Gucci ha perso un’occasione – In confronto Spelacchio era bellissimo – Ricorda una pila di taniche di benzina lasciata a marcire in una magazzino – Simbolo d’amore? L’installazione di Gucci? Davvero? – Complimenti allo staff di Gucci che ha ideato questa cosa che non ha nulla a che vedere con il Natale”.
Visualizza questo post su Instagram
Il costo e il confronto con il precedente
La polemica dai social si è spostata sui giornali. In città il risultato è che il via vai, per vedere l’albero di Natale Gucci con i propri occhi, non accenna a diminuire.
Il fatto che l’installazione sia costata oltre un milione di euro non fa che aumentare le critiche. In molti, in questa occasione, hanno detto di rimpiangere il precedente albero di Natale, curato da Swarovski.
La visione più oggettiva, l’ha scritta probabilmente un follower del comune di Milano, sotto al post relativo: “Noto dai commenti che quest’albero è riuscito a mettere d’accordo tutti i milanesi, di destra e di sinistra, interisti e milanisti: questa è la Vera Magia di Natale dell’albero Gucci!”.