Pasticcio di zucchine, prosciutto e formaggio
Il pasticcio di zucchine, prosciutto e formaggio è un gustoso piatto unico che può facilmente esser reso vegetariano

Proposto in un’ampia gamma di versioni e varianti, il pasticcio di zucchine può essere proposto sia come piatto unico per la cena sia come antipasto oppure come portata per il buffet tagliato in piccole porzioni. Si tratta di una ricetta classica, che viene arricchita con formaggio a piacere (mozzarella, emmental, asiago oppure provola) e prosciutto cotto. Tuttavia è possibile omettere il prosciutto per rendere questo piatto adatto anche ai vegetariani.
Il pasticcio di zucchine, prosciutto e formaggio è una ricetta estremamente saporita e ricca di gusto, facile da preparare. Le zucchine si caratterizzano per essere molto tenere e dal sapore delicato, che si sposa perfettamente con numerosi ingredienti diversi. In questo caso, gli ortaggi vengono esaltati dal formaggio e dal prosciutto cotto, dal gusto decisamente più intenso e corposo.
Come preparare il pasticcio di zucchine, prosciutto e formaggio
- Innanzitutto si fa soffriggere lo spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio e poi si aggiungono le zucchine tagliate a rondelle oppure a cubetti, spolverizzandole con origano e maggiorana. Si fanno cuocere per qualche minuto (devono rimanere croccanti), unendo, se necessario, un po’ d’acqua per evitare che si attacchino.
- Nel frattempo si uniscono in una ciotola il latte, la panna, le uova, un pizzico di noce moscata e di sale e si lavorano con una spatola fino a ottenere una miscela omogenea.
- Si imburra il fondo di una teglia dai bordi alti e si crea uno strato con le zucchine, quindi le si ricopre con il formaggio a cubetti e con il prosciutto a pezzettini. Infine si unisce il composto della ciotola, si livella la superficie e la si spolverizza con il parmigiano grattugiato.
- Si cuoce in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, attivando il grill per gli ultimi 5 minuti. È ottimo servito sia caldo sia freddo.