Gelato biscotto fatto in casa: la ricetta

Un gelato gustoso perfetto come dessert per i giorni estivi, prepararlo è semplicissimo. Ecco la ricetta passo passo.

Gelato al biscotto un in vassoietto

Come fare il gelato biscotto in casa

Il gelato biscotto fatto in casa è una ricetta in grado di salvare una famiglia intera nelle giornate più calde della stagione estiva. I più piccoli di casa ne sono molto ghiotti, ma lo stesso discorso si può estendere anche agli adulti. Chi può resistere al gelato?

La ricetta del gelato biscotto è semplicissima, non richiede alcuna abilità particolare e può essere preparata anche da chi è alle prime armi in cucina.

Per questa ricetta in particolare, al posto dello zucchero abbiamo preferito il latte condensato, in grado di rendere il gelato più cremoso, sopratutto se hai già pianificato di lasciarlo in freezer per tante ore.

gelato fatto in casa

Ricetta gelato biscotto fatto in casa: la preparazione

  1. Il primo passaggio della ricetta del gelato biscotto fatto in casa richiede la preparazione del latte condensato. A questo proposito, è fondamentale che vada raffreddato prima ancora che si inizi a preparare il gelato. Prendete un pentolino in cui verserete prima il latte e poi lo zucchero, quindi iniziate a mescolare aiutandovi con una frusta.
  2. Accendete ora il fuoco sotto il pentolino, mantenendo la fiamma bassa, per circa quindici minuti, fino a quando il composto non si sarà addensato. A questo punto aggiungete circa 20 grammi di burro e lasciate raffreddare il latte condensato dentro una ciotola.
  3. Il latte ottenuto dovrete aggiungerlo alla panna montata, quindi versateci sopra delle scaglie di cioccolato fondente. Fatto questo, prendete i biscotti e bagnateli prima di metterli sulla base, dopodiché aggiungete sopra la crema di panna e trasferite gli altri biscotti nello strato successivo in modo così da ricoprire la superficie.
  4. Ora che avete finito, mettete i biscotti gelato in freezer per un tempo minimo di tre ore, poi trasferite il tutto sopra una teglia e divideteli per formare le porzioni delle dimensioni che preferite.