Come proteggere le labbra dal sole

Scopri come proteggere le labbra dal sole.

Come proteggere le labbra dal sole

Come proteggere le labbra dal sole

Da sempre, quando si pensa all’estate, vengono in mente il sole, il mare, la sabbia, il relax e l’abbronzatura. Nei mesi più caldi, oltre a proteggere la pelle dalle scottature, è importante prestare particolare attenzione alle labbra, costituite da un sottile strato di derma e quindi vulnerabili all’azione dei raggi solari ma anche a quella dell’acqua del mare che ricordiamo ha un forte potere irritante. Scopriamo come evitare pericolose screpolature, arrossamenti e fastidiose vescicole.

Come proteggere le labbra dal sole

Perché evitare le scottature alle labbra

Le labbra sono molto delicate e particolarmente sensibili, motivo per cui sono soggette a scottature. I raggi solari vanno a modificare la struttura del collagene, proteina che notoriamente dà elasticità e forma. Ciò favorisce l’invecchiamento cellulare e quindi anche la comparsa di antiestetiche rughe attorno alla bocca che non hanno carattere temporaneo ma sono da considerarsi delle lesioni persistenti.

L’esposizione prolungata delle labbra ai raggi solari senza alcuna protezione potrebbe comportare la comparsa dell’herpes labiale (causata dal virus herpes simplex tipo-1) ma anche della cheilite attinica, una patologia che si manifesta con gonfiore, rossore, secchezza persistente, formazione di croste, desquamazione e la perdita della demarcazione tra il labbro e la pelle circostante.

Rimedi per un’adeguata protezione delle labbra dal sole

Per proteggere le labbra dall’azione dannosa dei raggi solari, è importante mantenere una buona idratazione, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. Il consumo regolare di alimenti ricchi di antiossidanti (frutta e verdura) consente di limitare i danni provocati dai raggi solari

Oltre ad evitare l’esposizione nelle ore più calde del giorno, è assai utile usare degli stick, dei protettori labiali oppure delle creme specifiche ad elevata protezione (meglio se con SPF 30 e 50+) da applicare ogni due ore e preferibilmente dopo aver effettuato il bagno.

Questi prodotti arricchiti con mix di estratti e di oli di derivazione vegetale massimizzano l’idratazione. La maggior parte dei prodotti è lenitiva, emolliente, dall’azione addolcente e ristabilisce l’equilibrio idro-lipidico della cute.

Inoltre, la speciale formulazione è priva di parabeni ed è ipoallergenica. Per aumentare l’efficacia dello stick per labbra bisogna applicarlo in maniera uniforme su tutta la superficie, passandolo per almeno sette volte sull’area da proteggere e poi ripetere l’operazione quando l’effetto sembra essersi dissolto e subito dopo il contatto con l’acqua salata oppure della piscina.