GF Vip, caso Marco Bellavia: interviene il Codacons

alfonso-signorini

alfonso-signorini

Nuovo capitolo nella vicenda che ha coinvolto Marco Bellavia al Grande Fratello Vip. L’ex concorrente di Bim Bum Bam è stato costretto a lasciare la casa in seguito agli episodi di bullismo ricevuti nel reality: una situazione paradossale che ha portato il Codacons ad intervenire con una denuncia nei confronti di tutti i concorrenti, oltre a Mediaset e Signorini. 

Si preannunciano tempi difficili per il Grande Fratello Vip – finito tra l’altro nella bufera nelle ultime ore nel momento in cui è stata sospesa la diretta che quotidianamente tiene compagnia ai telespettatori su Mediaset Extra, canale 55 del digitale terrestre. Il motivo dello stop potrebbe essere da collegare anche a ciò di cui stiamo per parlare.

Dopo la vicenda di Marco Bellavia, costretto ad abbandonare la casa dopo gli episodi di bullismo subiti da parte dei suoi compagni di avventura. Una situazione così grave che anche il Codacons ha deciso di intervenire, con un comunicato in cui annuncia di essere passato alle vie legali contro i concorrenti del GF Vip, Alfonso Signorini e Mediaset.

GF Vip: il Codacons passa alle vie legali

gf-vip-6-alfonso-signorini-diretta-1

Come annunciato, il Codacons è pronto a passare alle vie legali dopo l’ennesimo episodio – definito da Alfonso Signorini come “brutta televisione” – è stato così grave che non ci si può assolutamente passare sopra. Ecco perché il comunicato è stato molto duro e deciso:

Ancora una volta la trasmissione di Mediaset si rende protagonista di gravi episodi che, oltre a rappresentare una forma di violenza, sono altamente diseducativi per il pubblico più giovane. Nonostante quanto accaduto, né gli autori del programma né i vertici dell’azienda hanno saputo adottare misure adeguate, lanciando un messaggio errato e pericoloso ai telespettatori, che ai migliaia che si sono rivolti al Codacons chiedendo di intervenire sul caso.

Questo il motivo per cui il Codacons ha deciso di presentare un esposto alla procura di Roma, con Mediaset e Alfonso Signorini che sono citati per concorso. Come si concluderà questa storia? Di certo non si tratta di una vicenda semplice da poter dipanare.