Torta falsa sbrisolona
Un dolce dall’intenso sapore di mandorla, perfetto per una pausa caffè e più leggero del classico mantovano perché senza strutto
 
        Vi domanderete perché falsa sbrisolona. Infatti, ricorda il dolce tipico mantovano ma con alcune differenze. La torta sbrisolona è dura (infatti si consiglia di romperla con le mani) e non prevede alcun ripieno. Nasce come un dolce della tradizione contadina lombarda a base di farina di mais, strutto e nocciole.
La ricetta che vi propongo è una mix tra torta sbrisolona e crostata, quindi il nome falsa. La base, tipo pasta frolla, la preparo con farina 00 e una piccola aggiunta di farina di mais tritata finemente (farina fumetto) e impiego anche lievito per dolci per renderla soffice. Lo strutto lo sostituisco con il burro, dal gusto più delicato e le nocciole con le mandorle che invece metto nel ripieno. Una variante personale è il ripieno preparato con ricotta, amaretti, mandorle e amaretto di Saronno, un liquore dal gusto dolce, fragrante e inimitabile.
Potete servire questo dolce come dessert dopo cena o per una pausa caffè.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”115973″]
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 170° C.
- Per la pasta frolla, mescolare gli ingredienti secchi (zucchero, farina, sale e lievito). Aggiungere il burro, lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere un uovo al mix di ingredienti secchi e burro. Lavorare prima con un cucchiaio e poi impastare con le mani. In alternativa impastare con una planetaria. Formare una palla, avvolgere in pellicola aderente e lasciar riposare in frigo per circa 20 minuti.
- Tostare le mandorle pelate in una padella antiaderente per pochi minuti a fuoco medio-basso. Lasciare raffreddare.
- Tritare finemente nel mixer le mandorle e gli amaretti.
- In una ciotola sbattere la ricotta con due uova e la vaniglia, aggiungere il mix di amaretti e mandorle, poi l’amaretto di Saronno. Mescolare per ottenere un composto omogeneo.
- Stendere 2/3 dell’impasto con le mani sul fondo in una tortiera apribile di 24 cm di diametro precedentemente ricoperto con carta da forno. Versare il composto di ricotta e ricoprire con il resto (1/3) della pasta frolla sbriciolandola con le mani.
- Cuocere per circa 45 minuti (fino a doratura della superficie). Lasciar raffreddare su una griglia.
 Potete servire con una spolverata di zucchero a velo.
