Categories: Ricette

Zuppa di quinoa e lenticchie

La zuppa di quinoa e lenticchie è una ricetta veramente facile da realizzare, ma molto fragrante e decisamente squisita. È un piatto leggero ma sostanzioso, ideale per essere proposto anche come piatto unico accompagnato da crostini di pane grigliati oppure da fettine di pane casereccio bruschettate.

È un piatto vegano e vegetariano ma sarà gradito da tutti, sia grandi che piccini.

La quinoa è senza glutine, quindi è molto indicata per i celiaci. Inoltre dona un buon senso di sazietà e contiene poche calorie, per questo è adatta anche a chi vuole mantenersi in forma.

La sua cottura è molto semplice, solo un quarto d’ora è sufficiente. Prima di utilizzarla, meglio sempre sciacquarla sotto acqua fredda corrente per togliere il leggero gusto amaro che la caratterizza e che potrebbe essere non gradito.

È ottima abbinata a verdure e/o a legumi per confezionare zuppe e minestre molto appetitose. È ideale anche per realizzare contorni e insalate sia caldi che freddi. Si ottengono ottimi risultati anche nella preparazione di dolci e dolcetti.

Questa zuppa è ideale da consumare bella calda e fumante in inverno per scaldarsi e per assaporarne appieno la fragranza e il sapore.

Servite la zuppa di quinoa e lenticchie in fondine di coccio o di ceramica per mantenerne il calore più a lungo.

Preparazione

  1. Affettate a rondelle il porro e tagliate le patate pelate a cubetti.
  2. Mettete il porro e le patate in una casseruola.
  3. Versate il brodo vegetale caldo. Portate ad ebollizione e poi calcolate 20 minuti di cottura.
  4. Nel frattempo mettete la quinoa in un colino e sciacquatela sotto acqua fresca corrente.
  5. Trascorsi i 20 minuti aggiungetela nella casseruola con le verdure.
  6. Mescolate e fate cuocere per 5 minuti, poi unite le lenticchie lessate.
  7. Mescolate e continuate la cottura per altri 15 minuti.
  8. Aggiungete la curcuma, una macinata di pepe rosa e aggiustate di sale.
  9. Mescolate e spegnete il fuoco.
  10. Distribuite la zuppa di quinoa e lenticchie in fondine singole e servitela in tavola bella calda. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: zuppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago