Zuppa di quinoa e lenticchie
La zuppa di quinoa e lenticchie è una ricetta veramente facile da realizzare, ma molto fragrante e decisamente squisita. È un piatto leggero ma sostanzioso, ideale per essere proposto anche come piatto unico accompagnato da crostini di pane grigliati oppure da fettine di pane casereccio bruschettate.
È un piatto vegano e vegetariano ma sarà gradito da tutti, sia grandi che piccini.
La quinoa è senza glutine, quindi è molto indicata per i celiaci. Inoltre dona un buon senso di sazietà e contiene poche calorie, per questo è adatta anche a chi vuole mantenersi in forma.
La sua cottura è molto semplice, solo un quarto d’ora è sufficiente. Prima di utilizzarla, meglio sempre sciacquarla sotto acqua fredda corrente per togliere il leggero gusto amaro che la caratterizza e che potrebbe essere non gradito.
È ottima abbinata a verdure e/o a legumi per confezionare zuppe e minestre molto appetitose. È ideale anche per realizzare contorni e insalate sia caldi che freddi. Si ottengono ottimi risultati anche nella preparazione di dolci e dolcetti.
Questa zuppa è ideale da consumare bella calda e fumante in inverno per scaldarsi e per assaporarne appieno la fragranza e il sapore.
Servite la zuppa di quinoa e lenticchie in fondine di coccio o di ceramica per mantenerne il calore più a lungo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…