Zuppa di patate

La zuppa di patate è un primo piatto invernale caldo e avvolgente. Preparata con sedano, porri, patate e fagioli, questa zuppa è non solo facile e veloce, ma anche salva portafoglio!

Non per questo, tuttavia, è un piatto di second’ordine: con poche semplici mosse, potrete renderla adatta anche ad una cena tra amici.

Vi basterà, per esempio, arricchirla con dei gustosissimi crostoni di pane al formaggio: disponete su una teglia rivestita di carta forno 4 fette spesse di pane casereccio e infornate a 220° C per 3 minuti per lato. Coprite quindi le fette con della toma di montagna grattugiata (o con un formaggio stagionato e saporito a pasta dura) e una generosa macinata di pepe nero. Infornate ancora i crostoni per 5 minuti a  in modo che il formaggio si fonda.

Servite la zuppa con un crostone saporito a testa e vedrete che sorpresa!

Se desiderate, inoltre, potete anche arricchire il piatto con funghi trifolati o con dei cubetti croccanti di guanciale saltato in padella!

Vi ho convinti? Ai fornelli allora!!

Preparazione

  1. Pulite il porro e il sedano e tagliate entrambi a rondelle.
    Pulite la carota e le patate e tagliate il tutto a cubetti.
  2. Versate in una casseruola 2 cucchiai di olio, aggiungete i porri, il sedano e le carote: accendete la fiamma e fate rosolare per 5 minuti. Salate, pepate, aggiungete 1 mestolo di brodo e fate cuocere per altri 5 minuti.
  3. Mettete su un piatto metà di questa base di verdure e aggiungete a quella rimasta in pentola le patate. Fate insaporire bene per 5 minuti, quindi aggiungete 700 ml di latte tiepido. Aggiungete 2 prese di sale, abbondante pepe e noce moscata, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
  4. Aggiungete i fagioli, mescolate e fate cuocere per altri 5 minuti.
    Prelevate metà zuppa, aggiungete il latte rimanente e frullate in modo diventi cremosa. Rimettete ora tutto insieme nella casseruola (sedano, porri e carote, verdure frullate e verdure a cubetti).
    Mescolate, aggiungete l’erba cipollina e regolate il sapore della zuppa con olio, sale e pepe.
  5. Servite calda!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: zuppa

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago