La Zuppa di miglio e lenticchie è un primo piatto invernale nutriente, confortante, ben equilibrato, buono e leggero.
Preparato con il miglio, cereale antico privo di glutine (e quindi perfetto per chi è intollerante) questa zuppa è un concentrato di benessere: il miglio, da un lato, è infatti molto importante per l’apporto di minerali, ferro, potassio, vitamine A e B; le lenticchie, dall’altro, come legumi, costituiscono l’elemento proteico del piatto, oltre a fornire anche fibre e sali minerali.
La ricetta di oggi, è quindi da tenere a mente sia per le sere fredde di questa stagione, sia per le cene pre e post natalizie e festive! È inoltre molto semplice e veloce e quindi adatta proprio a tutti!
Se non hai mai assaggiato il miglio, oltre a questa proposta calda, puoi testarlo anche in un piatto freddo in cui questo cereale viene usato in sostituzione del più classico riso o del cous cous. La ricetta qui: insalata di miglio.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…