La zuppa di cavolo nero è un primo piatto vegetariano e vegano parecchio sostanzioso e corroborante, dalla saporosità decisa e fragrante.
L’ingrediente base è il cavolo nero, verdura tipica del centro Italia che si trova sui banchi dei fruttivendoli o dei supermercati da novembre ad aprile. Il periodo migliore per gustarlo è quello invernale in quanto le prime gelate rendono più tenere le foglie, pur lasciandole belle croccanti.
Ha un sapore aromatico e molto intenso e viene utilizzato in cucina per realizzare gustose ricette di primi come zuppe, minestre o come condimento per pastasciutte, sostanziosi secondi piatti come hamburger, frittate etc o come appetitosi e profumati contorni per accompagnare carni rosse e bianche. Se ne possono aggiungere un paio di foglie crude e tagliate finissime per arricchire insalate miste oppure qualche foglia cotta al vapore per rendere speciali insalate di verdure lessate o grigliate. E’ un ortaggio dalle foglie molto caratteristiche che presentano crespature su tutta la loro superficie, dal colore verde intenso e scuro.
Ha un apporto calorico molto basso: 100 gr. di prodotto edibile contengono solamente 32 calorie. E’ ricco di vitamine, soprattutto di vitamina C che aiuta a preservarsi dai malanni invernali. Inoltre è ricchissimo di sostanze antiossidanti e di sali minerali tra cui ferro e potassio.
In questa ricetta viene abbinato a fagioli cannellini, che con il loro sapore dolce e la consistenza cremosa, si abbinano perfettamente al sapore vivace ed acceso del cavolo nero. Puoi utilizzare fagioli cannellini già lessati in scatola (meglio quelli in barattolo di vetro) risciacquati e scolati per eliminare la loro acqua di conservazione oppure fagioli secchi lasciati in ammollo tutta la notte e poi fatti lessare: in questo caso utilizza la loro acqua di cottura unendola alla zuppa al posto del brodo vegetale caldo.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…