Zuppa alla Pavese

Si narra che durante la battaglia di Pavia, Francesco I di Francia fu fatto prigioniero e una contadina di una vicina cascina incaricata di sfamarlo, non avendo altri ingredienti a disposizione, mise insieme questa zuppa composta da una fetta di pane casereccio, un uovo e brodo di carne.

Fu così che nacque questo piatto e insieme la sua fortuna. Di lì a poco divenne infatti celebre per la sua bontà, derivata proprio dalla semplicità che, talvolta, sorprende anche i palati più esigenti.

La zuppa alla pavese, che dal 2015 è stata inserita tra i prodotti agroalimentari tipici della Lombardia, è un sostanzioso primo piatto perfetto per chi ha pochissimo tempo a disposizione per imbastire la cena.

Essendo calda e avvolgente è inoltre indicatissima in queste sere di passaggio tra autunno e inverno: non dimenticatela!!!

Nota: la Zuppa alla Pavese, è anche utile per smaltire pane raffermo in modo gustoso e diverso dal solito. Ci avevate pensato?

Preparazione

  1. Fate fondere il burro in una padella antiaderente e fatevi dorare le fette di pane rigirandole da entrambi i lati.
  2. Mettete le fette di pane tostate in terrine monoporzione (o in piatti fondi che possano andare in forno), salate e pepate.
  3. Sgusciate un uovo sopra ogni fetta di pane cercando di non rompere il tuorlo, salate e pepate ancora.
  4. Versate circa 300 grammi di brodo caldo in ogni terrina e spolverate con il parmigiano (con il calore del brodo l’uovo inizierà a rapprendersi).
  5. Passate ora la terrina per 5 minuti in forno caldissimo sotto il grill (o in forno a microonde con la funzione crisp) in modo che il formaggio si sciolga e si formi una leggera crosticina.
    La Zuppa alla Pavese è pronta per essere servita.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: zuppa

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago