Categories: Ricette

Zucchine grigliate

Leggere e saporite, le zucchine grigliate sono un ottimo contorno, da preparare per una cena o un pranzo estivo ogni volta che hai voglia di qualcosa di fresco e buono. A renderle ottime la salsina a base di prezzemolo, aglio e olio extravergine d’oliva, ma anche la cottura sulla piastra, che rende le verdure ancora più gustose e povere di grassi. Per questo sono perfette pure se sei a dieta e vuoi perdere qualche chilo in vista della prova costume.

A seconda dei gusti puoi aggiungere al condimento del peperoncino e qualche fogliolina di menta, che gli conferisce un profumo irresistibile. Puoi accompagnarle pure con altre verdure grigliate, come peperoni, melanzane e cipolle, per creare un grande piatto colorato da mettere al centro del tavolo durante il pasto.

Antipasti estivi

Le verdure grigliate sono perfette per preparare tantissimi antipasti estivi, gustosi e soprattutto sfiziosissimi. A esempio puoi farcire le zucchine con un composto a base di robiola ed erba cipollina. Sono ottime anche con il prosciutto crudo e lo speck, che grazie esaltano il sapore delicato delle zucchine.
Le zucchine grigliate possono servire in alternativa per farcire una piccola quiche lorraine da tagliare a spicchi o a dadini e gustare fredda. Se hai voglia di un antipasto estivo più originale riempi le zucchine grigliate con un cucchiaio di Philadelphia, arrotolale e chiudile con uno stecchino, creando dei golosi involtini. Per un happy hour super veloce invece puoi condire le zucchine con qualche acciuga e capperi.

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, pulitele e tagliatele a fettine sottili con il coltello nel senso della lunghezza.
  2. Ungete una piastra con dell’olio extravergine d’oliva, poi mettete le fettine di zucchina a grigliare assicurandovi di non sovrapporle.
  3. Cercate di non alzare troppo la fiamma per non bruciare le verdure.
  4. Durante la cottura girate le zucchine su entrambi i lati, poi quando saranno ben dorate toglietele dal fuoco e disponetele in un piatto.
  5. Nel frattempo tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, poi aggiungete anche il succo di limone, il sale, il pepe e l’olio extravergine d’oliva.
  6. Con la salsina irrorate bene le zucchine poi fatele riposare per circa mezz’ora. Guarnite il tutto con qualche foglia di menta.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago