Categories: Ricette

Zucchine al forno

Voglia di un contorno facile, veloce e leggero, ma allo stesso tempo sfizioso e stuzzicante? E che magari piaccia anche ai bambini? Ecco la soluzione: zucchine al forno.

Una volta tagliate a bastoncino, le zucchine vengono passate in una “panatura” a base di farina, pangrattato e parmigiano in modo che siano avvolte da un sottile strato che, una volta cotto, diventerà croccante e richiamerà all’assaggio!

A seconda dei gusti dei vostri commensali potrete personalizzare la panatura delle zucchine al forno rendendola adatta a occasioni e pietanze differenti. Qualche esempio?

  • un mix di pecorino stagionato e ricotta salata insieme al parmigiano, per chi ama i formaggi;
  • spezie miste come curry, peperoncino, curcuma e zenzero per chi ama i sapori e i colori dei cibi mediorientali;
  • un trito di fresche erbe aromatiche (timo, basilico, salvia, rosmarino, dragoncello, menta) per chi invece predilige un gusto più classico e delicato;
  • farina di mais fioretto al posto della classica farina bianca per tutti coloro che adorano il croccantino!

C’è da sbizzarrirsi! Al lavoro allora!

Consiglio: usate zucchine di media misura. Hanno meno semi e risultano quindi meno acquose, più sode e compatte: daranno così alla panatura la giusta croccantezza.

Preparazione

  1. Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele, quindi tagliatele a fette spesse nel senso della lunghezza.
    Tagliate ora da ogni fetta dei bastoncini e tamponateli con dello scottex in modo da asciugarli bene.
  2. Accendete il forno a 200° C in modalità ventilata.
  3. Mescolate in una capiente ciotola la farina, il pangrattato, il parmigiano, due prese di sale, pepe e noce moscata.
  4. Versate i bastoncini di zucchina nella ciotola e rigirateli in modo che tutti siano avvolti da un leggero strato di “panatura”.
  5. Disponete le zucchine senza sovrapporle in una capiente teglia da forno rivestita con alluminio (o carta forno) e irrorate uniformemente con un goccio d’olio.
  6. Infornate in forno ben caldo per 10 minuti, rigirate le zucchine e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago