Originaria delle Americhe, la zucca è ricca di vitamina A e molto indicata nelle diete ipocaloriche perché ha solo 18 calorie ogni 100g. La zucca è comunemente usata nella cucina di diverse culture: oltre alla polpa di zucca, se ne mangiano anche i semi, opportunamente salati.
È un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella. Particolarmente famosi sono i tortelli alla mantovana, ripieni appunto dell’omonima varietà di zucca.
Dai semi si ottiene un olio rossiccio usato in cosmesi e cucina tradizionale. Anche della zucca si possono usare i fiori, solamente quelli maschili, che dopo l’impollinazione sono destinati ad appassire. Possono essere fritti come quelli delle zucchine.
Tutte le zucche sono belle e buone, ma solo quelle dalla polpa dura e la scorza verde e “rugosa” (come la varietà mantovana, per intenderci) garantiscono l’eccellenza in cucina. La zucca al forno può essere un contorno sfizioso e insolito o anche un secondo originale e pieno di gusto, dai sopiti rimandi zuccherini.
La zucca gialla ripiena di formaggi cotta in forno è una semplicissima ricetta adatta anche ai vegetariani. In questa preparazione la zucca gialla oltre a regalarci un eccellente antipasto è anche bella da vedere. Servire a tavola la zucca gialla ripiena di tanto formaggio fuso con dei tocchetti di pane tostato crea meraviglia tra i nostri commensali e un grande divertimento per i bimbi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…