Categories: Ricette

Zucca ripiena di formaggio al forno

Originaria delle Americhe, la zucca è ricca di vitamina A e molto indicata nelle diete ipocaloriche perché ha solo 18 calorie ogni 100g. La zucca è comunemente usata nella cucina di diverse culture: oltre alla polpa di zucca, se ne mangiano anche i semi, opportunamente salati.

È un ortaggio che si presta a mille ricette: si consuma cucinata al forno, al vapore, nel risotto o nelle minestre, fritta nella pastella. Particolarmente famosi sono i tortelli alla mantovana, ripieni appunto dell’omonima varietà di zucca.

Dai semi si ottiene un olio rossiccio usato in cosmesi e cucina tradizionale. Anche della zucca si possono usare i fiori, solamente quelli maschili, che dopo l’impollinazione sono destinati ad appassire. Possono essere fritti come quelli delle zucchine.

Tutte le zucche sono belle e buone, ma solo quelle dalla polpa dura e la scorza verde e “rugosa” (come la varietà mantovana, per intenderci) garantiscono l’eccellenza in cucina. La zucca al forno può essere un contorno sfizioso e insolito o anche un secondo originale e pieno di gusto, dai sopiti rimandi zuccherini.

La zucca gialla ripiena di formaggi cotta in forno è una semplicissima ricetta adatta anche ai vegetariani.  In questa preparazione la zucca gialla oltre a regalarci un eccellente antipasto è anche bella da vedere. Servire a tavola la zucca gialla ripiena di tanto formaggio fuso con dei tocchetti di pane tostato crea meraviglia tra i nostri commensali e un grande divertimento per i bimbi.

Preparazione

  1. Lavare accuratamente la mini zucca gialla, asciugarla con un panno pulito. Tagliare la calotta superiore e metterla da parte. Privare la zucca dei semi e dei filamenti interni.
  2. Sbucciare lo spicchio di aglio e tritarlo. In una ciotola aggiungere la panna e unire l’aglio tritato, il sale e il pepe. Amalgamare bene il tutto.
  3. Distribuire il condimento sulle pareti interne della zucca.
  4. Tagliare a dadini i formaggi che avete scelto e aggiungerli nella zucca.
  5. Sistemare la zucca su di una teglia foderata da carta forno. Coprire con la calotta.
  6. In forno preriscaldato a 180°C per 50 minuti circa.
  7. Tagliare le fette di pane a tocchetti. Far scaldare un filo di olio in un tegame antiaderente e rosolare i tocchetti di pane girandoli spesso. Devono assumere il tipico colore del pane tostato.
  8. Il formaggio deve fondersi e la polpa della zucca deve risultare morbida. Si può verificare con i rebbi di una forchetta.
  9. Servire calda accompagnata dal pane tostato. Tagliare con un coltello la polpa lasciandola cadere nella zucca, si unirà al formaggio fuso e sarà più facile gustare il tutto.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago