Categories: Ricette

Waffel dolci

Deliziosi a colazione con tanta marmellata o crema di nocciole fatta in casa e a merenda con il gelato o semplicemente con un pizzico di zucchero a velo, i waffel (conosciuti anche come waffle o gaufre) sono delle cialde morbide cotte tra due piastre roventi, tipiche del Nord Europa. Ne esistono diverse varianti, tipiche del Belgio, della Francia, della Germania e dei Paesi Bassi.

In Italia esiste un dolce pressoché identico nella tradizione abruzzese e molisana, chiamato ferratella; nella Alta Val Chisone e nella Alta Val di Susa esistono dei dolci simili chiamati gòfri. Suo “parente prossimo” è il pancake e della stessa famiglia fanno parte le crespelle e i biscotti croccanti, come le tegole dolci.

I waffle in particolare sono la versione scandinava e statunitense delle gaufre francesi. Inizialmente venivano preparati senza lievito, naturale perché produrlo e conservarlo era difficile e richiedeva cure che non sempre i coloni potevano dedicare. Venne aggiunto successivamente il lievito chimico, ed è per questo motivo che i waffle sono più bassi e meno soffici delle gaufre, ma più facili e veloci da preparare: il lievito chimico non richiede attesa per la fermentazione, come invece il lievito di birra.

Questi dolci erano un augurio di buona fortuna e buona salute e venivano preparati tradizionalmente per la festa della Candelora e per il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale prima della Quaresima. Caratterizzati da una sfiziosa forma a nido d’ape ottenuta proprio grazie all’apposita piastra che potete trovare in tutti i negozi di accessori per la cucina, i waffel sono molto semplici da preparare in casa.

Un consiglio: aromatizzate l’impasto con scorza di limone, arancia, cannella in polvere o cacao. Per una versione davvero golosa, gustateli con la panna e la nutella o lo sciroppo d’acero e le fragole. Per prepararli invece nella versione al cioccolato, aggiungete all’impasto originale 100 grammi di cacao.

Preparazione

  1. Separare i tuorli dagli albumi e poi montare a neve gli albumi con lo sbattitore elettrico.
  2. In una ciotola, sbattere i due tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aggiungere anche il burro fuso e mescolare il tutto.
  3. Aggiungere la farina e il lievito e, continuando a mescolare, versare a filo anche il latte.
  4. Aggiungere gli albumi montati a neve.
  5. Fare riposare il composto ottenuto per qualche minuto e intanto scaldare la piastra.
  6. Versare poco composto nella piastra e fate cuocere per circa 5 minuti.
  7. Farcire i waffle secondo il vostro gusto.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

3 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

7 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

10 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

12 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

15 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago