Deliziosi a colazione con tanta marmellata o crema di nocciole fatta in casa e a merenda con il gelato o semplicemente con un pizzico di zucchero a velo, i waffel (conosciuti anche come waffle o gaufre) sono delle cialde morbide cotte tra due piastre roventi, tipiche del Nord Europa. Ne esistono diverse varianti, tipiche del Belgio, della Francia, della Germania e dei Paesi Bassi.
In Italia esiste un dolce pressoché identico nella tradizione abruzzese e molisana, chiamato ferratella; nella Alta Val Chisone e nella Alta Val di Susa esistono dei dolci simili chiamati gòfri. Suo “parente prossimo” è il pancake e della stessa famiglia fanno parte le crespelle e i biscotti croccanti, come le tegole dolci.
I waffle in particolare sono la versione scandinava e statunitense delle gaufre francesi. Inizialmente venivano preparati senza lievito, naturale perché produrlo e conservarlo era difficile e richiedeva cure che non sempre i coloni potevano dedicare. Venne aggiunto successivamente il lievito chimico, ed è per questo motivo che i waffle sono più bassi e meno soffici delle gaufre, ma più facili e veloci da preparare: il lievito chimico non richiede attesa per la fermentazione, come invece il lievito di birra.
Questi dolci erano un augurio di buona fortuna e buona salute e venivano preparati tradizionalmente per la festa della Candelora e per il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale prima della Quaresima. Caratterizzati da una sfiziosa forma a nido d’ape ottenuta proprio grazie all’apposita piastra che potete trovare in tutti i negozi di accessori per la cucina, i waffel sono molto semplici da preparare in casa.
Un consiglio: aromatizzate l’impasto con scorza di limone, arancia, cannella in polvere o cacao. Per una versione davvero golosa, gustateli con la panna e la nutella o lo sciroppo d’acero e le fragole. Per prepararli invece nella versione al cioccolato, aggiungete all’impasto originale 100 grammi di cacao.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…