Categories: Ricette

Vinaigrette, il condimento con una marcia in più

Stanchi delle solite insalate? Forse perché non le avete mai provate con la vinaigrette, la salsa di origine francese, a base di olio e aceto, adatta a condire tutti i tipi di verdure cotte e crude.

Preparando in casa la vinaigrette, avrete in pochi minuti un condimento genuino e, per insaporire i vostri piatti, non sarà necessario ricorrere alle (poco salutari!) salsine di tipo industriale.

La ricetta base potrà essere ulteriormente personalizzata aggiungendo le spezie chi più vi ispirano: rosmarino, senape, peperoncino, etc. Il procedimento resta invariato e avrete la possibilità di offrire più varianti ai vostri ospiti.

Le proporzioni dei vari ingredienti variano secondo i gusti. Se non amate particolarmente l’aceto, considerate 2/3 di olio e 1/3 di aceto; in caso contrario utilizzate uguali dosi.

Ricordate che la vinaigrette va preparata pochi minuti prima di condire i piatti. Se non la consumerete tutta, si conserva in frigo un paio di giorni al massimo.

Con il limone

In alcune varianti della ricetta è prevista l’aggiunta di 1/3 di limone. Se sostituirete le dosi di aceto con il succo di limone, la vostra crema si chiamerà Citronette. Con abbondante pepe macinato, sarà ottima per condire insalate di carciofi, di rucola, farro e cipolla, o delle zucchine.

Con il Bimby

Se non avete tempo e volete preparare la vinaigrette in pochi secondi, versate gli ingredienti nel contenitore del Bimby ed emulsionate per 30 secondi a velocità 4, aggiungete l’olio e spegnete dopo 10 secondi.

Per la carne

Anche se la vinaigrette è più indicata per le verdure ed alcuni tipi di pesce, se volete provare il gusto della vinaigrette sulla carne, sostituite l’aceto con dell’aceto balsamico di Modena e aromatizzate con pepe nero in grani.
Usate la salsa per condire una tagliata di manzo o carni alla brace.

Il trucco in più

Se non avete pazienza di frustare ed emulsionare gli ingredienti, metteteli in un vasetto di vetro, chiudete bene il coperchio e… shakerate! La vostra vinaigrette sarà pronta e perfetta in pochi secondi!

Preparazione

  1. Sciogliete il sale nell’aceto.
  2. Aromatizzate secondo i vostri gusti con senape, prezzemolo, rosmarino, limone, etc.
  3. Versate a filo l’olio e con una frusta emulsionate gli ingredienti.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago