Verdure alla griglia

Leggere e veloci sia da preparare che da cuocere, le verdure alla griglia sono il contorno perfetto per tutta l’estate!

Scegliete le verdure migliori che la stagione vi offre, tagliatele a rondelle e fatele scottare pochi minuti per lato su una griglia o su una piastra ben calda: potete condirle con solo un goccio di olio, sale e pepe, oppure sbizzarrirvi con olii aromatizzati (al basilico, al rosmarino, al peperoncino) o servirle insieme ad emulsioni saporite ( ad esempio potete preparare una salsina deliziosa ai capperi semplicemente frullando un paio di cucchiai di capperi dissalati insieme a 3 filetti di acciuga, qualche foglia di basilico, olio e un goccio di aceto).

Le verdure grigliate accompagnano sia pietanze di pesce che di carne e si prestano benissimo ad essere servite anche con piatti vegetariani (polpettine e polpettoni freddi di legumi, hamburger vegetariani, formaggi alla griglia, ecc).

Provatele anche per condire insalate di riso, pasta fredda o cereali: le potete anche grigliare in anticipo e conservarle in un contenitore sottovuoto come fossero appena fatta!

Preparazione

  1. Lavate e spuntate zucchine e melanzane e tagliate entrambe le verdure a rondelle spesse mezzo cm.
    Disponete le melanzane a strati in un colapasta, salandole con sale grosso e lasciatele riposare mentre preparate le altre verdure.
  2. Pulite le cipolle e tagliatele a fette spesse.
    Mondate i peperoni, eliminate i semini e i filamenti bianchi interni e tagliateli a falde per il lungo.
    Sciacquate le pannocchie e tagliate ognuna in 4 parti.
  3. Fate scaldare una griglia o una piastra e pennellatela di olio.
  4. Grigliate dapprima le pannocchie per circa 10-15 minuti rigirandole spesso, finchè diventano abbrustolite.
    Continuate con le falde di peperone che richiederanno circa 6 minuti di cottura.
  5. Proseguite poi con le cipolle e con le zucchine, per cui saranno sufficienti 3 minuti per lato.
    Risciacquate infine le melanzane e asciugatele con dello scottex: grigliatele per 4 minuti per lato.
  6. Man mano che le verdure sono pronte, trasferitele in una terrina e conditele con olio, sale, pepe e erbe aromatiche tritate.
    Tenetele coperte con un foglio di alluminio fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago