Ventagli di mare

La ricetta dei Ventagli di mare è uno squisito e goloso antipasto per aprire in maniera egregia una cena a base di pesce, ideale per occasioni importanti ma anche quando si ha voglia di assaporare un piatto delizioso e molto appagante.

La sua presentazione è particolare e scenografica in quanto l’antipasto viene servito nei gusci delle capesante che sono molto grandi e capienti.

È abbastanza facile e veloce da realizzare. L’unica piccola difficoltà sta nella preparazione del composto dentro al quale andranno mescolati i frutti di mare e i molluschi. Infatti bisogna trovare la giusta consistenza che deve essere morbida ma non liquida e abbastanza consistente da avvolgere perfettamente gli ingredienti. Se risultasse troppo morbida aggiungete altro pangrattato ma poco alla volta. Se invece fosse troppo consistente e soda, aggiungete altro vino bianco e un cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Prima di mettere il composto nelle conchiglie delle capesante, lavatele bene con acqua tiepida e un poco di sale grosso e poi risciacquate.

Il polpo può essere lessato anche il giorno prima, tagliato a pezzettini e messo nel frigorifero dentro a un contenitore chiuso. Ma potete anche lessarlo in pentola a pressione: otterrete un ottimo risultato e velocizzerete i tempi di realizzazione.

Potete utilizzare frutti di mare e polpo sia freschi che surgelati. Se li acquistate freschi fate attenzione alla loro freschezza. Se optate per quelli surgelati, fateli decongelare prima dell’utilizzo: sono pronti per la cottura e hanno un buon rapporto qualità prezzo.

Utilizzate un vino bianco secco piuttosto fruttato e aromatico come una Malvasia secca, che poi servirete in tavola per accompagnare il vostro delizioso antipasto.

Servite i ventagli di mare sopra un letto di insalata che potete lasciare tale e quale oppure potete condire con una appetitosa salsina a base di pepe rosa, sale rosa, olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di basilico fresco spezzettata.

Preparazione

  1. Mettere il pangrattato in una ciotola insieme al basilico tritato e agli spicchi di aglio pelati e tagliati a cubetti.
  2. Unire l’olio extravergine di oliva e versare il vino bianco secco.
  3. Condire con sale rosa e pepe misto appena macinati.
  4. Mescolare bene fino ad ottenere una pastella soffice e poco densa.
  5. Immergerci il polpo lessato e tagliato a pezzettini.
  6. Aggiungere le cozze sgusciate.
  7. Infine metterci i frutti delle capesante tagliati ognuno in 4 pezzi.
  8. Mescolare in modo che i frutti di mare e i molluschi siano avvolti bene dalla pastella.
  9. Infine distribuire il composto nelle 4 conchiglie di capasanta dopo averle ben pulite.
  10. Mettere nel forno già caldo a 200 gradi e lasciar cuocere per 20 minuti. Quando la superficie si sarà dorata, estrarre dal forno.
  11. Foderare un piatto da portata con insalata a piacere. Disporci sopra i ventagli di mare e servite in tavola. Buon appetito!!!
Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago