Vellutata morbida di zucchine e gorgonzola

La ricetta che vi proponiamo appartiene alla categoria del “comfort food”, termine ormai entrato prepotentemente nell’immaginario del “mangiatore”.

Il cibo confortevole riscalda, appiana, rilassa, nutre, soddisfa. Palato e occhio. Riporta calma e silenzio perché va assaporato lentamente. Ricrea quella gestualità un po’ antica del passaggio della pentola e del mestolo in tavola, con tanto di ciotole o fondine che si innalzano verso la cuoca per chiedere il bis. Un gesto trionfale di soddisfazione, sazietà e benessere che si ama profondamente.

La vellutata morbida di zucchine e gorgonzola è semplice e veloce da preparare, ma golosa e ricca. La sua consistenza è molto densa, quindi dimenticatevi di quelle vellutate che purtroppo si vedono in giro, così liquide e sbrodolose…

Esagerate con le verdure, al massimo allungherete di brodo alla fine, ma non permettete ad una vellutata di presentarsi nel piatto con l’aspetto di un brodo colorato! Non sia mai!

Nelle vellutate per gusto personale non serve mettere la panna, ma se lo desiderate potete inserirla tra gli ingredienti come ulteriore addensante. La stessa cosa vale per la farina.

Preparazione

  1. Spuntare le zucchine e grattugiarle con la grattugia a fori larghi. Successivamente pulire la patata e tagliarla a piccoli tocchetti.
  2. Sminuzzare finemente la cipolla, poi farla rosolare in una casseruola in tre cucchiai abbondanti di olio extravergine. Aggiungere qualche cucchiaio di brodo vegetale e far stufare per circa 5 minuti.
  3. Setacciare la farina nella casseruola, mescolare bene, quindi aggiungere le zucchine e le patate a tocchetti, una presa di sale e tutto il brodo (se preferite 7 dl).
  4. Mescolare e proseguire la cottura fino a quando la patata non risulterà tenera, di solito una decina di minuti sono sufficienti.
  5. Con l’ausilio di un frullatore ad immersione frullare grossolanamente la zuppa.
  6. Servire la vellutata accompagnandola con tocchetti di gorgonzola e grani di pepe rosa schiacciati e un bel giro di olio extravergine d’oliva.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

4 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago