Vellutata di zucchine

In estate solo gelati, macedonie, insalate di riso, pasta fredda e tramezzini?

Con questo caldo, è proprio vero, non si sa mai che cosa mangiare! Da un lato, la voglia di stare davanti ai fornelli cala naturalmente e il beneamato forno diventa un acerrimo nemico della nostra sopravvivenza alle temperature equatoriali! Dall’altro, è pur vero che in estate accresce il desiderio di pietanze fresche o fredde, se possibile dissetanti e anche poco caloriche!

Fatta questa premessa, cosa ve ne pare di una vellutata estiva di zucchine e patate? Servita fredda con una dadolata di zucchine trombetta appena saltate in padella diventa subito un piatto adatto alle calde sere di luglio e agosto!

Ma non sono finiti qui i suoi lati positivi! C’è il trucco salva tempo e salva caldo: la pentola a pressione che consente di dimezzare i tempi standard di cottura delle verdure permettendoci di “soffrire” un tempo minore ai fornelli!

Vogliamo anche aggiungere che è amica della linea essendo preparata con latte parzialmente scremato in sostituzione della panna fresca?

Più di così! Io fossi in voi andrei subito a controllare la lista della spesa!

Preparazione

  1. Lavate e spuntate le zucchine, lavate e pelate le patate e tagliate tutto a pezzettoni. Lessate le verdure nella pentola a pressione (con la griglia per la cottura a vapore e due dita di acqua) per circa 15 minuti. Fate sfiatare la valvola del vapore, e conservate in una tazza l’acqua di cottura.
  2. Scaldate il latte in un pentolino e aggiungetelo alle verdure. Salate, pepate e insaporite con abbondante noce moscata. Passate il tutto con il frullatore ad immersione ottenendo una velluatata liscia e morbida.
    Fatela raffreddare.
  3. Nel frattempo spuntate le zucchine trombetta e tagliatele a cubetti.
    Affettate lo scalogno e fatelo rosolare in un goccio di olio caldo. Salate, pepate e aggiungete le zucchine. Fate cuocere a fuoco medio per 8-10 minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire.
  4. Dividete la vellutata in quattro coppe da brodo, decorate con qualche cubetto di zucchina, un giro d’olio, una macinata di pepe fresco e servite.
    Se raffreddandosi la vellutata fosse diventata troppo densa, stemperatela con un poco dell’acqua di cottura tenuta da parte.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

31 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago