Categories: Ricette

Vellutata di porri, finocchi e zucchine

Se già durante tutta la stagione invernale apprezziamo e amiamo la salutare leggerezza e la naturale bontà delle vellutate, nelle settimane immediatamente dopo le feste natalizie questa tipologia di piatti ci piace ancora di più proprio per il loro lato detox, sano ma sempre appagante!

La vellutata di porri, zucchine e finocchi è, tra tutte, una delle più preziose perchè unisce in un sol piatto le ottime e importanti proprietà nutrizionali delle tre tipologie di verdure.

Le zucchine, composte da un’altissima percentuale di acqua, povere di zuccheri, grassi e calorie, ma ricchissime di vitamine A, C, potassio, ferro, calcio e fosforo, sono indicatissime nei regimi alimentari ipocalorici e nelle diete disintossicanti e depurative.

I porri, anch’essi ipocalorici e particolarmente ricchi di acqua, oltre a ferro, calcio e potassio, vitamine A, C e K, sono anche una buona fonte di sali minerali e fibre, andando quindi ad aggiungere al piatto anche un valido “alleato dell’intestino“!

I finocchi, infine, sono rinomati per il loro potere diuretico, antinfiammatorio e di aiuto nel favorire una corretta digestione.

Non resta che andare subito in cucina a preparare questa vellutata che sembra proprio essere un vero concentrato di salute!!

E se siete fan di creme e vellutate, provate anche la vellutata classica di porri e quella di zucchine, la vellutata di pomodoro e quella di zucca; oppure optate le profumatissime vellutata di finocchi con zafferano e crostini o per la crema di rucola e basilico. Se cercate qualcosa di davvero originale, invece, optate per la crema di castagne salata oppure per la crema di cetriolo con salmone affumicato.

Preparazione

  1. Pulite i porri, sciacquateli e affettateli sottilmente.
    Pulite e affettate anche il cipollotto e unitelo ai porri.
    Pelate la patata e tagliatela a cubetti. Tenete da parte.
    Pulite e lavate anche il finocchio e le zucchine e tagliate entrambi a fettine sottili.
  2. Fate scaldare un cucchiaio di olio in una capiente casseruola, unite i cubetti di patata e fate insaporire 5 minuti.
    Aggiungete il mix di porri e cipollotto, mescolate e salate. Fate cuocere per altri 5 minuti.
    Unite anche i finocchi e le zucchine, mescolate, salate, pepate e bagnate con il latte.
  3. Fate insaporire per 5 minuti, quindi aggiungete 3-4 mestoli di brodo, coprite con il coperchio e fate cuocere il tutto per 15 minuti (controllate che non si asciughino i liquidi).
  4. Passate tutte le verdure con il frullatore ad immersione aggiungendo poco brodo per volta fino ad ottenere una crema liscia della consistenza che desiderate. Passatela quindi attraverso un setaccio in modo da ottenere una perfetta vellutata.
  5. Regolate di sale e pepe, condite con un poco di olio crudo e servite con una generosa grattugiata di parmigiano.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago