Categories: Ricette

Vellutata di porri e patate

La vellutata di porri e patate è un piatto da sera, da mangiare con calma, magari dopo una lunga, intensa e fredda giornata, di quelli che fanno tirare un sospiro di sollievo!

È una crema delicata e gustosa da accompagnare con crostini di pane aromatizzati, che la rendono senz’altro più saporita. È da mangiare lentamente ed è un piatto economico, perché realizzato con prodotti della terra, ma al contempo è anche molto chic e raffinato e può essere presentato anche in occasione di una cena formale.

Una delle prime apparizioni di questo piatto è nel ricettario di Sabina Welserin del 1553, mentre le ricette più famose sono quella di Escoffier, redatta nel 1934, e di Prosper Montagnè, creata nel 1938. Per queste antiche ricette veniva creato un roux, cioè una salsa composta da farina e burro, al quale si aggiunge un liquido caldo. In base alla ricetta da realizzare il liquido potrà essere acqua, brodo, vino o fondi di cottura. Noi però vi proponiamo una versione di vellutata più moderna e più semplice da realizzare, non prima di avervi dato qualche consiglio.

Con quale varietà di patate è preferibile fare la vellutata di porri e patate? È senz’altro meglio utilizzare le patate a pasta gialla che sono più corpose. Il porro si trova facilmente: è un ingrediente della cucina che sta subendo un lento riconoscimento delle proprietà nutrizionali e della versatilità in cucina. È un ortaggio imparentato strettamente all’aglio e alla cipolla ma, a differenza di questi, presenta una più decisa gamma di sapori dati dal tipo di coltura che influisce su gusto e aspetto. Il modo migliore per consumarlo senza perdere le proprietà nutritive è ovviamente crudo, abbinato a verdure o ortaggi dal sapore più dolce che ne contrastano la ricchezza di gusto. Abbinato quindi a carote e patate raggiunge un buon equilibrio: è ottimo anche consumato alla griglia appena scottato con un filo d’olio, è perfetto nelle vellutate. È un ingrediente light, indicato per molti tipi di diete.

Preparazione

  1. Togliere le foglie più esterne del porro, lavarlo, tagliarlo a tocchetti e trasferirlo nella pentola insieme alle patate sbucciate, sciacquate e tagliate a cubetti.
  2. Riempire la pentola d’acqua, salando adeguatamente.
  3. Accendere il fuoco e fare lessare le verdure per 25 minuti da quando inizia il bollore.
  4. Quando patate e porri sono cotti, trasferirli in un frullatore aggiungendo solo l’acqua di cottura necessaria ad ottenere una purea liscia.
  5. Aggiungere alla vellutata 3 cucchiai di parmigiano e mezzo bicchiere di panna (o latte) e mescolare.
  6. Assaggiare la vellutata e se necessario aggiustare di sale. Servire la vellutata ben calda.
Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago