Categories: Ricette

Veggie burger

Non un HamBurger, ma un HomeBurger: un panino fatto in casa!

E non il solito panino!

Questo veggie burger è un piatto unico vegetariano preparato con ceci e cannellini che non ha nulla da invidiare nell’aspetto e nel gusto ai suoi fratelli maggiori a base di carne.

Un piatto originale, inusuale e versatile in cui ognuno potrà sperimentare e testare il proprio estro creativo.

Potrete sbizzarrirvi sia nella scelta della salsa di accompagnamento e della verdura di contorno, sia nella selezione del pane che tutto abbraccia ed incorona.

Potrete spaziare dalla più classica accoppiata maionese e ketchup, ad una più intensa salsa barbecue. O ancora potrete preparare una deliziosa salsa verde o una crema vellutata di formaggio morbido come caprino o robiola insaporita da qualche spezia o erba aromatica. E perchè non pensare di accompagnare il tutto con una croccante mela tagliata a fettine?

Se siete amanti del pane, poi, la morbidezza e la bontà del veggie burger vi permetterà di giocare con innumerevoli accostamenti di sapori: dal più classico pane all’olio, al più croccante pane tipo ciabatta, dal pane bianco al pane nero integrale, dal pane toscano non salato al pane semi dolce all’uvetta e miele.

Che altro dire: altro che fast food!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”15655″]

Preparazione

  1. Scolate i ceci e i cannellini dal liquidi di governo, fateli sgocciolare bene e inseriteli nel robot da cucina.
  2. Aggiungete mezza cipolla, l’aglio, 2 pizzichi di sale, abbondante pepe, 1 pizzico di noce moscata, 1 cucchiaio di thaina (crema di sesamo), un paio di rametti di timo, un ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di salvia e due fili di erba cipollina.
  3. Tritate il tutto ottenendo una densa crema. Aggiungete ora le uova, il pane grattugiato e l’olio.
  4. Azionate nuovamente le lame fino ad ottenere un composto ben amalgamato e omogeneo. Mettetelo in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 40 minuti.
  5. Riprendete l’impasto e con le mani infarinate formate gli hamburger e passateli via via nella semola.
  6. Fate cuocere i veggie burger su una griglia calda per 6 minuti circa per lato.
    Scaldate sulla griglia anche il pane che avete scelto e componete i vostri home burger come più vi piace!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago