Le uova sono ricche di proprietà e possono diventare un ingrediente perfetto per arricchire tante ricette, dalle insalate agli antipasti. Assaggiatele poi con gli spinaci o con gli asparagi, un abbinamento davvero gustoso!
Partiamo dalla ricetta base per cucinarle, ovvero le uova sode, ma provate anche la nostra omelette o la nostra frittata al forno.
L’uovo, simbolo di rinascita, è uno degli elementi principali della Pasqua cristiana. Le troviamo nella versione al cioccolato ma anche sode, da gustare a colazione, benedette, come tradizione, oppure per introdurre il pranzo di Pasqua.
Per questo momento dell’anno, spesso si cerca di coinvolgere i bambini facendogli colorare le uova. In alcune Paesi, come Polonia, Ucraina e Repubblica Ceca la decorazione delle uova fanno parte di una tradizione molto sentita e ogni anno ne nascono dei veri e propri capolavori. Vediamo insieme come realizzare qualcosa di semplice…
Per prima cosa cuocete le uova sode (meglio quelle a guscio bianco) seguendo la nostra ricetta e poi fatele raffreddare. A questo punto potete decorarle in vari modi. Meglio non usare le classiche tempere perché il guscio dell’uovo è poroso e potrebbe assorbire il colore e macchiarne l’interno. Preferite i colori alimentari oppure usate un trucchetto al 100% naturale: mettete le uova e delle bucce di cipolla in una vecchia calza di nylon e fate bollire il tutto in un pentolino con acqua e un cucchiaio di aceto di vino per una decina di minuti (o più a seconda dell’intensità di colore che volete raggiungere). Potete cambiare colore utilizzando un altro colorante naturale come spinaci, barbabietole, zafferano o curcuma, caffè, thè.
Un altro metodo prevede di svuotare le uova prima di decorarle. Fate un foro delicatamente con un coltellino a punta e rovesciate il contenuto in un piatto in modo che non vada sprecato. Per favorire la fuoriuscita fate un altro foro dalla parte opposta e fate passare uno stuzzicadenti. Lavate il tutto e poi fate asciugare in forno a 100° C per 10 minuti. A questo punto decorate a piacere con colori ad acquerello, pennarelli, colla e perline oppure con la tecnica del decoupage (bastano tovaglioli di carta e colla vinilica diluita con acqua).
Potete decorare anche le uova di cioccolato. Usate la pasta di zucchero e i coloranti alimentari e fate volare la fantasia…
Usate le uova decorate come segnaposto per il pranzo di Pasqua oppure come regalo fai da te per le amiche… sarà un successo!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…