Se siamo abituati a mangiare carne e uova, a volte invitare a cena un vegano può essere difficoltoso (soprattutto per la scelta di stuzzichini e antipasti), che non devono contenere uova e derivati. In questo articolo, vorremmo consigliarvi dei tramezzini vegani da offrire durante un aperitivo o come antipasto per un pranzo leggero.
Per farcire i tramezzini esistono milioni di ricette, ma in fondo basta avere un po’ di fantasia. Nel caso di sandwich vegani, vi proponiamo una base di frittata di ceci, che vi consigliamo di abbinare a delle creme e salsine fatte in casa o con verdure di stagione.
In questo caso abbiamo scelto l’avocado, per una sorta di guacamole semplificato. Provateli anche farcendo il pane per tramezzini con peperoni, funghi o zucchine, basterà lasciare la farinata di ceci a fette e, prima di servirli, mettere in frigo i sandwiches avvolti in fogli di carta trasparente per compattarli.
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…