Se siamo abituati a mangiare carne e uova, a volte invitare a cena un vegano può essere difficoltoso (soprattutto per la scelta di stuzzichini e antipasti), che non devono contenere uova e derivati. In questo articolo, vorremmo consigliarvi dei tramezzini vegani da offrire durante un aperitivo o come antipasto per un pranzo leggero.
Per farcire i tramezzini esistono milioni di ricette, ma in fondo basta avere un po’ di fantasia. Nel caso di sandwich vegani, vi proponiamo una base di frittata di ceci, che vi consigliamo di abbinare a delle creme e salsine fatte in casa o con verdure di stagione.
In questo caso abbiamo scelto l’avocado, per una sorta di guacamole semplificato. Provateli anche farcendo il pane per tramezzini con peperoni, funghi o zucchine, basterà lasciare la farinata di ceci a fette e, prima di servirli, mettere in frigo i sandwiches avvolti in fogli di carta trasparente per compattarli.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…