Gli asparagi selvatici, sebben più difficili da trovare rispetto agli asparagi comuni, possiedono un aroma delicato che si presta a moltissime preparazioni. Crescono spontaneamente in primavera nelle campagne, ai bordi delle strade, ma è possibile trovarli anche in commercio in negozi ben forniti.
Il consiglio per chi non li ha mai gustati, è quello di provarli al naturale, lessati e conditi con solo olio, sale e limone; chi invece vuole metterli alla prova in piatti più elaborati, li troverà particolarmente indicati per risotti, frittate e come condimento per primi piatti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…