Categories: Ricette

Torta salata di Halloween

Questa ricetta è proprio uno scherzetto!

A vederla così, questa torta sembra un dolce morbido al cioccolato, vero? Che sia confettura di albicocche quella cremina arancione?

Mmmm… non ci siamo!

Questa Halloween cake sembra dolce, ma non lo è! In realtà quella che vi propongo oggi è una torta salata morbida e soffice – tipo plumcake- a base di porri, dipinta da un buon nero di seppia!

La sua consistenza “spugnosa” ben si presta ad essere accompagnata con una crema che ne arricchisca e ne completi il gusto. Ecco perchè io ve la presento in abbinamento ad una saporita crema di carote.

Dato che la stagione lo consente (e la serata anche), se vi piace potete decidere di sostituire le carote con una dolce e squisita zucca!

L’idea in più: al di là della festa di Halloween per cui può essere un’idea molto carina far cuocere la torta in uno stampo a tema, potete anche riproporre questa ricetta in altri momenti dell’anno per l’aperitivo prima di una cena tra amici. Scegliete uno stampo da plumcake per la cottura e date un tocco di sapore raffinato con una crema a base di funghi porcini, panna e speck!

Preparazione

  1. Fate scaldare in una padella un cucchiaio di olio. Mondate il porro e affettatelo a rondelle sottili. Mettetelo in padella, salate, mescolate, aggiungete un poco di acqua e cuocetelo per 15 minuti circa affinchè intenerisca. Trasferitelo su un piatto e fatelo raffreddare.
  2. Preriscaldate il forno a 200°.
  3. Miscelate in una terrina la farina, il lievito e due pizzichi di sale.
    In una seconda terrina riunite le uova, il latte, il nero di seppia, un pizzico di sale e uno di pepe. Sbattete il tutto energicamente, aggiungete i porri e poi unite questo impasto alla farina e mescolate tutto con una frusta.
  4. Versate l’impasto in uno stampo di 20 centimetri di diametro a forma di zucca imburrato e infarinato e infornate per 30-35 minuti .
    Nel frattempo preparate la crema di carote: lavatele, raschiatele e tagliatele a rondelle. Affettate finemente lo scalogno e mettete il tutto in una padella con un cucchiaio di olio. Aggiungete un mestolo di acqua calda e fate cuocere per 15 minuti. Mettete tutto nel frullatore, aggiungete un cucchiaio di olio, sale, pepe e frullate ottenendo una crema liscia e morbida. Sfornate la torta e fatela raffreddare, quindi decoratela con la crema di carote e servitela accompagnandola con una ciotolina in cui avrete raccolto la rimanente crema che i commensali potranno spalmare.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago