Categories: Ricette

Torta salata con zucca

Anche se qualche giornata calda e limpida ci riporta indietro all’estate, l’autunno è ormai entrato a far parte della routine di tutti i giorni.
Le foglie che cambiano colore, l’aria sempre più fresca, i sapori e i profumi della cucina che ricordano tanto le nonne e le serate trascorse, seduti intorno al tavolo, mentre fuori piove.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”138987″]Con l’arrivo dell’autunno la zucca è uno degli ingredienti più importanti, non solo dal punto di vista puramente decorativo, ma anche all’interno delle numerose ricette. Infatti, grazie alla sua polpa soda e del tutto priva di grassi, ci permette di creare ottimi dolci, risotti, paste e zucche, facilmente digeribili.
La torta salata con zucca è uno dei must al quale le amanti della cucina di stagione non possono davvero rinunciare. Vediamo quindi insieme come realizzare questo piatto così gradito a grandi e piccini, ottimo sia se servito caldo come seconda portata, che freddo come uno sfizioso antipasto.

Preparazione

  1. Come prima cosa è molto importante pulire bene la zucca eliminando la scorza, i semi e i filamenti. Utilizzando un coltello da cucina di dimensioni medio-grandi tagliate quindi la zucca a fette.
  2. Rivestite una teglia con abbondante carta da forno e riponete le fette di zucca in modo da farle cuocere in forno a 200° per circa 20 minuti. La tempistica è ovviamente indicativa e dipende dal tipo di forno che state utilizzando, per questo vi consigliamo di controllare ogni tanto la cottura e verificare con una forchetta la consistenza della polpa. Un consiglio: per non fare annerire la zucca potete ricoprire le fette con un foglio di carta d’alluminio.
  3. Una volta che la polpa ha raggiunto una consistenza morbida sfornate la zucca e passate le fette con il passa-verdure in modo da ottenere un purè omogeneo. Versate il composto in un contenitore e aggiungete gradatamente la ricotta, i dadini di provola, le uova, il formaggio grattugiato e infine sale e pepe.
    Mescolate bene fino a ottenere un impasto cremoso.
  4. A questo punto, in una teglia di circa 26 cm di diametro ricoperta di carta da forno, stendete la pasta brisée e versate sulla base l’impasto di zucca. Infornate il tutto a 180° per una 30/40 minuti circa.
  5. Quando la superficie avrà raggiunto un bel colorito dorato sfornate la vostra torta e servitela calda come seconda portata, o attendete il raffreddamento in modo da utilizzarla come antipasto (in questo caso calcolate bene i tempi di preparazione e cottura). Buon appetito!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago