Torta Salata al Salmone

Filetto di salmone fresco, uova, creme fraiche ( panna acida) e timo sono gli ingredienti portanti di questa torta salata specialissima!

Per l’involucro io ho scelto una pasta brisée fatta in casa: la precottura in bianco della pasta, pennellata con un poco di tuorlo d’uovo, fa sì che questa si mantenga croccante e friabile anche dopo la cottura finale con il ripieno. Se volete ridurre i tempi di preparazione, potete decidere di utilizzare un impasto già pronto, anche se, bisogna dirlo, fatto in casa è tutta un’altra cosa!

Se invece siete amanti della sfoglia, potete utilizzare anche questa base per la preparazione della torta salata al salmone, ma senza la precottura.

La ricetta che vi propongo è la versione più classica e basica di questa squisita quiche, proprio perchè da qui si potrà spaziare aggiungendo al ripieno un tocco di gusto di volta in volta in volta differente con verdure o legumi (spinacini, cimette di broccolo, patate viola, cubetti di zucca, rondelle di zucchine, punte di asparagi bianchi o verdi, porri, carciofi, piselli, ecc.).

 

Preparazione

  1. Preparate la pasta brisée come indicato nella nostra ricetta base e fatela riposare in frigorifero.
    Preparate nel frattempo la farcia: sbattete in una terrina le uova, unite il latte, la creme fraiche (o panna fresca liquida) , due pizzichi di sale, pepe e abbondante noce moscata.
    Lavate il timo e tamponatelo su carta assorbente: conservatene 5 o 6 rametti interi e staccate le foglioline di altri 4 rametti unendole al composto di uova.
    Tagliate il filetto di salmone a filettini o a cubetti e conservate in frigorifero.
  2. Preriscaldate il forno a 200°.
    Riprendete la pasta brisèe e stendetela in un disco sottile. Imburrate e infarinate una tortiera di 30 cm di diametro e foderatela con la pasta, bucherellate il fondo con una forchetta, ricoprite con un disco di carta forno e fagioli secchi e cuocete in bianco per 15 minuti. Eliminate fagioli e carta forno, pennellate il fondo con il tuorlo sbattuto e rimettete in forno per altri 10 minuti. Abbassate quindi la temperatura a 180°.
  3. Disponete i filetti di salmone e i rametti di timo sul fondo della torta salata, coprite il tutto con il composto di uova e creme fraiche e fate cuocere per 35-40 minuti.
  4. Sfornate, fate intiepidire e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago