Questa è una ricetta facile, versatile e assolutamente deliziosa da servire come antipasto oppure come piatto principale accompagnato da un’insalata fresca, come l’insalata con avocado o l’insalata di finocchi e arance rosse. Il sapore delicato ma distinto dello scalogno si fonde bene con quello amidaceo delle patate. L’aggiunta di panna fresca rende questa torta molto cremosa e invitante.
Il tuorlo d’uovo sbriciolato è una decorazione aggiuntiva per creare l’effetto mimosa e rendere questa torta perfetta per celebrare la festa delle donne: l’8 marzo, giorno in cui si ricordano le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne. Questa festa fu celebrata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, arrivò poi in Italia nel 1922.
La mimosa, fiore dal profumo intenso e dal colore radiante, fu scelta come simbolo perché appunto fiorisce ai primi di marzo.
L’aggiunta di uovo è addizionale e può essere omessa ma rende questa torta la versione salata della famosa torta mimosa gustata come dessert.
L’albume dell’uovo sodo, che rimane inutilizzato, può essere riempito con una mousse al salmone e servito come antipasto.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”93925″]
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…