Spesso la torta salata rappresenta il tipico rustico da aperitivo, infatti tagliata a cubetti si può servire fredda ed è sempre buonissima, abbinata magari ad un vino bianco frizzante o a delle birre artigianali “in sintonia” con i sapori e gli aromi degli ingredienti scelti per il ripieno.
La farcitura della torta salata può essere a base di salumi e formaggi oppure, per una versione light, a base di verdure di stagione.
Nella nostra ricetta vi proponiamo una torta a base di zucchine e pomodori arricchite dalla nota cremosa della ricotta ed usiamo una pasta sfoglia già pronta per ridurre i tempi di preparazione.
Chi dispone di maggiore tempo può anche preparare l’impasto della sfoglia usando farina, burro a pezzetti, acqua e sale. Tutto va lavorato con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, che va lasciato riposare in frigo avvolto da una pellicola per circa 30 minuti.
Idea light: per alleggerire il sapore della torta salata e per ridurre le calorie potete sostituire la pasta sfoglia al burro con una integrale vegan e potete usare una ricotta light con pochi grassi.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…