Un dessert d’effetto, semplice ma dalla resa straordinariamente raffinata. Leggera e soffice grazie alla ricotta, fresca grazie alle pere e golosa grazie al cioccolato, questa torta morbida sa conquistare ogni palato. Stiamo parlando della torta di ricotta, pere e cioccolato.
Ottima come dolce a fine cena (per fare un vero e proprio figurone, serviamola accompagnata da un poco di panna semi-montata) o come spuntino goloso senza troppi sensi di colpa a colazione o a merenda, la torta soffice di ricotta, pere e cioccolato è un connubio perfetto di sapori. E una fetta tira l’altra, perché si scioglie in bocca.
E poi sa mettere d’accordo gli amanti dei dolci con la frutta e quelli dei dolci al cioccolato – che possiamo sciogliere a bagnomaria e amalgamare col composto, ma anche lasciare come variegatura, o perfino impiegare a pezzetti. La ricetta originaria prevede l’utilizzo di cioccolato fondente, ma possiamo sostituirlo con quello al latte, diminuendo un po’ la dose di zucchero.
Insomma, la nostra torta finirà in fretta e sarà un vero successo. Ma non temete: la ricetta della torta di ricotta, pere e cioccolato è semplicissima… e scommettiamo che vi verrà voglia di farla e rifarla?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…