Un dessert d’effetto, semplice ma dalla resa straordinariamente raffinata. Leggera e soffice grazie alla ricotta, fresca grazie alle pere e golosa grazie al cioccolato, questa torta morbida sa conquistare ogni palato. Stiamo parlando della torta di ricotta, pere e cioccolato.
Ottima come dolce a fine cena (per fare un vero e proprio figurone, serviamola accompagnata da un poco di panna semi-montata) o come spuntino goloso senza troppi sensi di colpa a colazione o a merenda, la torta soffice di ricotta, pere e cioccolato è un connubio perfetto di sapori. E una fetta tira l’altra, perché si scioglie in bocca.
E poi sa mettere d’accordo gli amanti dei dolci con la frutta e quelli dei dolci al cioccolato – che possiamo sciogliere a bagnomaria e amalgamare col composto, ma anche lasciare come variegatura, o perfino impiegare a pezzetti. La ricetta originaria prevede l’utilizzo di cioccolato fondente, ma possiamo sostituirlo con quello al latte, diminuendo un po’ la dose di zucchero.
Insomma, la nostra torta finirà in fretta e sarà un vero successo. Ma non temete: la ricetta della torta di ricotta, pere e cioccolato è semplicissima… e scommettiamo che vi verrà voglia di farla e rifarla?
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…