Categories: Ricette

Torta allo yogurt

Soffice, morbida e delicata, la torta allo yogurt è un dolce buonissimo da consumare in tantissime occasioni. Perfetta per la colazione, accompagnata da un bel caffellatte, o per la merenda dei bambini, mette d’accordo tutti con il suo sapore dolce, ma non troppo, e la sua morbidezza data dallo yogurt.

Basta una fetta di questa torta allo yogurt per dimenticare una giornata andata storta o passare un pomeriggio di chiacchiere fra amiche. Oltre a mangiarla così semplice com’è, puoi farcire la tua torta come più ti piace, magari aggiungendo qualche goccia di cioccolato fondente nell’impasto durante la preparazione, oppure unendo dell’uva passa zuccherina o dei canditi.

Per le più golose che vogliono fare colpo a una cena importante, potete farcire la torta con una crema pasticcera oppure con della crema al cioccolato. Basta lasciarla raffreddare almeno un’oretta, dopo averla sfornata, e tagliarla a metà per orizzontale, riempiendola con la crema prescelta.

Senza burro

In più, se sei attenta alla linea, nella  ricetta sostituisci il burro con dell’olio extravergine d’oliva, molto più light. Se invece sei proprio un’integralista e non vuoi aggiungere grassi alla preparazione della torta, puoi usare un bicchiere di acqua naturale tiepida, come nelle ricette vegane, e il gioco è fatto! Il sapore sarà lo stesso e tu non ti sentirai in colpa.

Preparazione

  1. Per prima cosa prendi le uova e separa i tuorli dagli albumi. Dunque mescola i tuorli con lo zucchero montandoli con le fruste elettriche. Nel frattempo monta a neve gli albumi e mettili da parte in una ciotola.
  2. Unisci al composto ottenuto con le uova e i tuorli anche il burro o l’olio di oliva, lo yogurt e il sale. Lavora il tutto per qualche minuto.
  3. Aggiungi la farina setacciata e continua a lavorare l’impasto. Continuando a mescolare, versa anche gli albumi e l’essenza di limone.
  4. Quando si saranno assorbiti per bene unisci una bustina di lievito per dolci e lavora con energia fino a ottenere una crema omogenea.
  5. Rivesti la tortiera con la carta da forno oppure usa uno stampo di silicone e versaci l’impasto ricordanti nel frattempo di accendere il forno per riscaldarlo.
  6. Quando il forno sarà ben caldo inforna la teglia e cuoci a 160 gradi per 30 minuti.
  7. Trascorso il tempo sforna la torta allo yogurt e falla raffreddare. Infine spolverala con zucchero a velo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago